Mickey thompson
Mickey Thompson è un marchio di Cooper Tire. Marion Lee "Mickey" Thompson (7 dicembre 1928 - 16 marzo 1988) è stato un costruttore e promotore di corse automobilistiche americane. Ha corso in giovinezza su Hot rod, partecipando anche a corse di velocità. Raggiunse la fama internazionale nel 1960 quando divenne il primo americano a rompere la barriera delle 400 miglia orarie, guidando la sua Challenger a una velocità massima di 406,60 miglia all'ora a Bonneville. Fondò la sua azienda produttrice di pneumatici insieme all'ingegnere Gene McMannis proprio perchè era difficile trovare aziende disposte a produrre pneumatici in grado di viaggiare sopra le 400 miglia all'ora. Negli anni '60 partecipò anche alla Indianapolis 500. Nel corso degli anni, la casa si è specializzata anche nella produzione di pneumatici per 4x4, tanto che nel 1991 la marina statunitense scelse le Mickey Thompson Tires per i suoi veicoli SEAL Fast Attack durante la Guerra del Golfo. Dopo la guerra, le forze speciali statunitensi espressero la loro gratitudine sul quotidiano americano "The Independent": "Le gomme Mickey Thompson hanno guadagnato le loro stellette nell'operazione Desert Storm. Mickey Thompson Tires ci ha portato fino a Kuwait City, ovunque volessimo andare senza un guasto su nessuna delle nostre macchine." Cooper ha acquisito Mickey Thompson nel 2003. Cooper nasce come M&M Manufacturing Company nel 1914 a Akron, Ohio dai coniugi John F. Schaefer e Claude E. Hart. La società produceva materiale di riparazione per pneumatici e nel 1920 acquisì la Giant Tyre & Rubber Company di Akron, un'attività di ricostruzione di pneumatici. Nel 1922 l'attività venne spostata a Findlay, Ohio. Il nome Cooper nasce dal 1919 quando il concessionario di parti di ricambio di Cincinnati, I. J. Cooper, ha formato la Cooper Corporation a Findlay, per produrre pneumatici nuovi. La Cooper Corporation, la M&M Company e la società The Falls Rubber si fondono nel 1930 per formare la Master Tire and Rubber Company. Il nome della società è stato trasformato in Cooper Tyre & Rubber Company nel 1946. Nel 1997, Cooper ha acquistato Avon Tires Ltd, con sede a Melksham, in Inghilterra. Nel dicembre 2003, Cooper ha creato una joint venture con Kenda Rubber Industrial Company, per costruire una fabbrica di pneumatici vicino a Shanghai. Nel gennaio 2005 Cooper ha acquistato l'11% di Kumho Tires Company. Cooper possiede anche i brand Dean, Mastercraft, Mickey Thompson, Roadmaster, Mentor, Dick Cepek e Starfire.