Le gomme RunFlat sono prodotti che, anche a pressione zero, permettono di continuare la marcia in stabilità e sicurezza, ad una velocità ben definita e per un chilometraggio limitato: in caso di foratura, infatti, il fianco rinforzato di un pneumatico Run Flat ti permette di guidare per circa 80 km ad una velocità massima di 80 km/h. Il carico e il peso della vettura vengono infatti supportati grazie a particolari rinforzi presenti nel fianco del pneumatico. Inoltre, hanno dei profili espressamente disegnati per evitare che la gomma si separi dal cerchio. Questo profilo è costruito con speciali tipi di gomma, che resistono all’aumento delle temperature.
Puoi guidare in sicurezza, anche quando c’è una forte perdita di pressione. Non dovrai montare la ruota di scorta, fermandoti su una strada trafficata. Un danno ad un pneumatico tradizionale, specialmente ad alte velocità, è molto pericoloso perché può causare perdita del controllo del veicolo. I pneumatici Run Flat, invece, sono disegnati per tenere saldamente uniti tra loro la gomma e il cerchio in modo da non far perdere il controllo del mezzo.
Non hai bisogno di cambiare le gomme immediatamente, guidando comodamente per circa altri 80 km ad una velocità massima di 80 km/h. Hai maggiore spazio libero nella tua vettura, dato che non hai bisogno di avere la ruota di scorta a bordo.
I produttori di pneumatici raccomandano di montare pneumatici Run Flat sui veicoli che vengono forniti (di serie o come optional) con gomme Run Flat. I veicoli che montano pneumatici Run Flat devono sempre essere equipaggiati con appositi sensori elettronici (TPMS) per il controllo della pressione, che ti informano quando c’è un calo di pressione.
Si. Ti consigliamo di controllarli regolarmente, per eventuali forature o danneggiamenti, allo stesso modo dei pneumatici tradizionali. Ricorda di controllare la pressione almeno una volta al mese, visto che il sistema TPMS spesso non reagisce alle perdite molto lente di pressione.