Questo weekend il mondiale 2025 Superbike e Supersport torna in pista con la prima stagionale in Australia, sul meraviglioso tracciato di Phillip Island: ecco l’anteprima Pirelli e gli orari TV di Sky e TV8
Pirelli conferma per le gare le soluzioni utilizzate con ottimi risultati nei due giorni di test pre-stagionali a Phillip Island, dominati da Bulega in WorldSBK e Bendsneyder in WorldSSP.
A valle dei risultati e delle evidenze emerse, sono confermate anche per le gare le
soluzioni utilizzate nelle due giornate di test prestagionali. I piloti WorldSBK avranno quindi medium SC1 e hard SC2 per l’anteriore, in accoppiata con soft SC0, utilizzabile solo per le qualifiche, e due medium di sviluppo, la D0286 e la nuova D0922, per il posteriore. Stesse mescole anteriori anche per la WorldSSP, da abbinare alla medium di sviluppo A1128 come unica soluzione posteriore.
Nuova posteriore WorldSBK. La D0922 è una soluzione completamente nuova e utilizzata per la prima volta proprio nei test. Rispetto alla medium SC1 di gamma e alla D0286 (che ha debuttato l’anno scorso a Most), presenta sia struttura sia mescola diverse con l’obiettivo di offrire prestazioni più consistenti e maggiore stabilità oltre ad una maggiore robustezza a tutto vantaggio dell’usura.
Gli 11 numeri 1 nei test. In entrambe le classi, tutte le sessioni hanno sempre visto un solo pilota al comando. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è stato il più veloce nel WorldSBK realizzando il miglior tempo in 1’28.680 nella terza sessione del martedì mattina. Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) ha dominato nel WorldSSP portando a casa il miglior giro per la sua categoria in 1’31.595 nella quarta e ultima sessione. Il numero di gara di entrambi i piloti è l’11.
Flag-to-Flag format. Come comunicato da Dorna alcune settimane fa, in considerazione del nuovo asfalto particolarmente abrasivo, dell’incertezza legata alle temperature riscontrabili in questa stagione e visto che team e piloti arrivano a questo appuntamento con ancora del lavoro da fare nella messa a punto delle nuove moto, le gare si svolgeranno in regime di Flag-to-Flag con pit-stop obbligatorio per il cambio pneumatici.
Giorgio Barbier, direttore racing moto Pirelli, ha affermato: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto da team e piloti nel corso delle due giornate di test. Pur consapevoli che le gare si sarebbero svolte in regime Flag-to-Flag con pit-stop obbligatorio per il cambio pneumatici, diversi piloti hanno fatto alcuni long run utilizzando le stesse gomme ampiamente oltre i giri previsti per le gare, seppur in alcuni casi questi giri siano stati effettuati non consecutivamente ma rientrando ai box tra uno stint e l’altro. Sono state provate tutte le soluzioni che abbiamo messo in allocazione e le prestazioni di tutti i pneumatici sono risultate molto valide senza evidenti segni di affaticamento o usura, motivo per cui sono tutte confermate per le gare. Va precisato che le temperature dell’asfalto di questi due giorni sono state piuttosto basse, e sappiamo quanto invece il caldo in questo circuito possa influire in modo negativo sulle prestazioni. Abbiamo comunque raccolto dati molto utili, soprattutto sulla nuova posteriore D0922 che non era mai stata utilizzata prima dai piloti e che sembra essere stata molto apprezzata per la maggiore stabilità offerta. Tutte informazioni di cui faremo tesoro per il futuro. Sulla base delle evidenze emerse finora ci aspettiamo di assistere a delle belle gare nel fine settimana”.
Superbike 2025 Australia, gli orari di Sky e TV8
Venerdì 21 febbraio
00:25-01:05 WorldSSP Prove Libere
01:20-02:05 WorldSBK Prove Libere 1
04:55-05:35 WorldSSP Superpole
06:00-06:45 WorldSBK Prove Libere 2
Sabato 22 febbraio
00:00-00:20 WorldSBK Prove Libere 3
00:30-00:40 WorldSSP Warm Up 1
03:00-03:15 WorldSBK Superpole (diretta SKY MotoGP)
04:30 WorldSSP Gara 1 (diretta SKY MotoGP)
06:00 WorldSBK Gara 1 (diretta SKY MotoGP e TV8)
Domenica 23 febbraio
00:30-00:40 WorldSBK Warm Up
00:50-01:00 WorldSSP Warm Up 2
03:00 WorldSSP Superpole Race (diretta SKY MotoGP)
04:30 WorldSSP Gara 2 (diretta SKY MotoGP)
06:00 WorldSBK Gara 2 (diretta SKY MotoGP e TV8)
Repliche
Gara 1 Superbike-Replica su TV8 alle 14:00)
Superpole Race Superbike-Replica su TV8 alle 13:00
Gara 2 Superbike-Replica su TV8 alle 14:00
© riproduzione riservata