GripDetective

pubblicato il 29 / 07 / 2019

In camper, in auto, in moto on the road: 5 motivi per cui portare con sé un router wifi portatile con sim

scritto da

Netgear, fornitore leader di soluzioni per la connessione domestica, in ufficio e in mobilità, stila la classifica dei 5 motivi per cui gli amanti dei viaggi in camper, in auto o in moto dovrebbero portarsi con sé un router wifi portatile con sim;

  1. Utilizzare il navigatore senza compromessi: indipendentemente dalla presenza del navigatore integrato, avere a disposizione un router mobile Netgear ti permetterà di consultare le mappe di tutto il mondo o di utilizzare le nuove applicazioni che ti segnalano il traffico, semplicemente attraverso il tuo cellulare. Inserendo lo smartphone nell’alloggiamento predisposto e collegandolo al router Netgear ti permetterà di raggiungere la meta in totale tranquillità. Niente più “Ti dico io dove andare…”
  2. Navigare in sicurezza: una volta arrivati alla meta non dovrete più fare la classica domanda “Ma c’è il WiFi?”. Sarete totalmente indipendenti e la vostra navigazione sarà estremamente sicura. I “WiFi pubblici”, presenti nei camping, nelle aree attrezzate o negli hotel sono infatti maggiormente soggetti ad attacchi hacker.
  3. Utilizzare internet liberamente in tutto il mondo: basta inserire una microSIM dell’operatore estero del paese in cui si sta andando per poter navigare liberamente con un massimo di 15 dispositivi. Questo ti permetterà di risparmiare sui tuoi dati e di condividere la connessione WiFi.
  4. Giocare, guardare film in streaming alla massima velocità: tutti i componenti della famiglia o amici camperisti, motociclisti e automobilisti potranno usufruire della rete WiFi che supporta fino ad un massimo di 15 dispositivi. I più giovani potranno giocare online o caricare le foto più divertenti sui social, mentre i più grandi potranno rimanere aggiornati sul calciomercato o consultare le rubriche online preferite. Il plus di possedere una rete WiFi personale sta anche nella velocità di download. Spesso, i WiFi delle aree comuni sono sovraffollati di utenze e questo non permette di fruire in modo fluido di contenuti multimediali in streaming.
  5. Ricaricare il tuo smartphone: l’hotspot Netgear è dotato della funzione Jump Boost. Se dopo una giornata spesa a divertirsi tra fotografie di panorami e condivisioni social, lo smartphone si scarica, è possibile collegare il dispositivo al router che, in quel momento, funzionerà come un caricabatteria portatile.

L’offerta Netgear per i viaggiatori

Le soluzioni Netgear per il WiFi in mobilità sono molteplici e tutte caratterizzate da un alto livello di tecnologia e innovazione. I viaggiatori sono infatti differenti e differenti sono anche le singole esigenze di ognuno di loro. Tutti però necessitano di soluzioni mobile sicure, intuitive e “formato viaggiatore”, ovvero prodotti facili da portare con sé durante i propri spostamenti in camper, in moto o in auto e che al tempo stesso garantiscano prestazioni elevate.

L’offerta Netgear di hotspot mobile comprende i modelli AC790, AC810, AC785 e AC797. Sono tutti compatibili con qualsiasi operatore e dotati di un’interfaccia touchscreen che ne permette una facile gestione. A seconda del numero di dispositivi che si desidera connettere, delle tipologie di utilizzo (streaming – browsing) e del budget a disposizione, l’utente avrà modo di scegliere il prodotto più adatto alle proprie abitudini.

Prezzi e diponibilità

  • L’hospot mobile AirCard 790 è disponibile al prezzo consigliato di 179,90€
  • L’hospot mobile AirCard 810 è disponibile al prezzo consigliato di 229,90€
  • L’hospot mobile AirCard 785 è disponibile al prezzo consigliato di 119,90€
  • L’hospot mobile AirCard 797 è disponibile al prezzo consigliato di 189,90€
© riproduzione riservata
00:00 / 00:00