GripDetective

pubblicato il 24 / 11 / 2021

Catene e calze da neve: sorprese nel test TCS – ÖAMTC

scritto da

Quali sono le migliori catene da neve dell’inverno 2021 2022? Il TCS ha realizzato un test per scoprirlo, provando anche le cosiddette calze come termine di paragone.

Le catene da neve sono una delle attrezzature invernali più importanti in caso di forti nevicate e sono molto popolari in Italia per chi abita in zone meno fredde, ma con delle strade dove apposita ordinanza prevede di essere equipaggiati con i pneumatici invernali o le catene a bordo. Oltre alle classiche catene, da tempo esistono anche ausili per la trazione in tessuto, le cosiddette ‘calze’ omologate per circolare sulla neve.

Prima dell’arrivo della neve, il Touring Club Svizzero (TCS), in collaborazione con ÖAMTC, l’autoclub austriaco con oltre 2 milioni di aderenti, ha deciso di testare una selezione di catene e di calze. Per la misurazione della trazione sulla neve è stato utilizzato, per la prima volta, un metodo sviluppato da TCS-ÖAMTC per la determinazione oggettiva della trasmissione di potenza all’avviamento. Il test è stato effettuato con pneumatici di dimensioni 225/50 R17.

Il club ricorda però che, in Austria, se il cartelli blu prevedono l’obbligo delle catene, gli ausili alla trazione in tessuto non sono consentiti.

Catene da neve e calze pneumatici invernali sorprese nel test ÖAMTC tcs prove migliori omologate legali montaggio prezzi come scegliere

Le conclusioni tratte alla fine del test del tecnico ÖAMTC Steffan Kerbl sono le seguenti: “Anche se nessuno dei nove modelli testati ha ottenuto il punteggio massimo di ‘molto buono’, c’è stato un risultato complessivamente positivo di sei ‘buono’ e tre ‘soddisfacente’. Siamo rimasti sorpresi di scoprire che il tessuto delle calze contribuisca all’avviamento dell’auto con prestazioni che non sono assolutamente inferiori a quelle delle catene da neve. Al contrario, in questa importantissima prova, che misura la trasmissione di potenza in fase di partenza, le calze Michelin Easy Grip sono in vantaggio rispetto alle catene.” E quando si tratta di montaggio e smontaggio, Michelin Easy Grip, Autosock e Goodyear Ultragrip offrono ulteriori vantaggi rispetto alle catene da neve convenzionali.

Tuttavia, le sei catene da neve rimangono in testa e si dimostrano superiori alle alternative tessili nel test TCS-ÖAMTC per la loro affidabilità. Steffan Kerbl spiega: “I test drive prevedevano, tra le altre cose, anche un percorso su asfalto asciutto di un massimo di 50 chilometri, secondo la velocità massima dichiarata sulle specifiche del produttore, mai superiore ai 50 km/h. Anche dopo questo distanza, relativamente breve, sulle calze in tessuto erano visibili evidenti segni di usura e a volte addirittura non c’era più una superficie continua di tessuto lungo il battistrada.

Qualche problema l’esperto ÖAMTC lo ha riscontrato però anche in alcuni modelli di catene da neve tradizionali: nonostante infatti le catene, che sono sempre più leggere e filigranate, non abbiano mostrato quasi segni di usura, una maglia del modello Pewag Servomatik si è rotta, presumibilmente a causa di un sovraccarico.

Le sei catene da neve che hanno ottenuto il “Molto consigliato” sono Pewag Brenta 9, Rud Innov8 Hybrid, Pewag Servomatik, Rud Centrax, Filmer Super Grip e Koenig Easy Fit CU-9. “Consigliate” le catene Michelin Easy Grip Evolution e le calze da neve Goodyear Ultragrip e le Autosock, che però non sono autorizzate in Italia.

Le migliori calze da neve su Amazon

Catene da neve e calze pneumatici invernali sorprese nel test ÖAMTC tcs prove migliori omologate legali montaggio prezzi come scegliere
Quali sono le migliori catene da neve dell’inverno 2021 2022? Il TCS ha realizzato un test per scoprirlo, provando anche le cosiddette calze come paragone

La classifica delle migliori catene da neve e calze da neve 2021 2022

risultati dei test sulle catene da neve 2022, confermano che in media tutte le catene risultano efficaci, con pro e contro che caratterizzano le diverse tipologie di prodotti. Ecco la classifica sotto, con i commenti dell’ÖAMTC:

Catene da neve Pewag Brenta 9 (voto 1,8)

– Pro: Comportamento di guida omogeneo sulla neve, Molto resistente, Poca usura;

– Contro: Lo smontaggio sui veicoli con trazione posteriore è laborioso, Ritensionamento richiesto durante la guida;

Catene da neve Rud innov8 Hybrid (voto 1,9)

– Pro: Montaggio facile, Molto resistente, Poca usura;

– Contro: Meno grip in curva, Molto rumorose su strada senza neve, Potrebbe essere necessario preregolare la catena con utensili;

Catene da neve Filmer Super Grip (voto 2,0)

– Pro: Buona trasmissione di potenza, Maneggevolezza omogenea sulla neve, Prezzo di acquisto molto basso;

– Contro: Smontaggio a temperature sotto lo zero molto lungo in caso di congelamento del meccanismo, Ritensionamento necessario;

Catene da neve Pewag Servomatik V (voto 2,0)

– Pro: Montaggio e smontaggio affidabile in tutte le condizioni atmosferiche, Ottimo comportamento sulla neve in tutti i test;

– Contro: Rottura di una maglia della catena dopo un breve percorso di guida nel test di usura, Prezzo alto;

Catene da neve Rud Centrax (voto 2,0)    

– Pro: Montaggio e smontaggio molto rapido in tutte le condizioni atmosferiche, Molto resistenti, Bassa usura;

– Contro: La partenza sulla neve è solo leggermente migliore rispetto agli pneumatici invernali, Molto rumorose sulla strada senza neve;

Catene da neve König easy fit CU 9 (voto 2,5)

– Pro: Montaggio e smontaggio facile in tutte le condizioni atmosferiche, Molto resistenti, Bassa usura;

– Contro: Performance su neve solo leggermente migliori rispetto agli pneumatici invernali, Molto rumorose sulla strada senza neve;

Catene da neve Michelin Easy Grip Evolution (voto 2,6)

– Pro: Ottima trasmissione di potenza sulla neve, Comportamento di guida sicuro e silenzioso, Montaggio e smontaggio di facile comprensione;

– Contro: Velocità massima fino a 40 km/h (a velocità più elevate le prestazioni decrescono), Richiedono molta Forza per il montaggio;

Calze da neve Autosock (voto 2,8)

– Pro: Montaggio e smontaggio molto semplice, Guida tranquilla e sicura sulla neve;

– Contro: Trasmissione di potenza mediocre sulla neve, Elevata usura;

Calze da neve Goodyear Ultragrip (voto 2,8)

– Pro: Montaggio e smontaggio molto semplice, Guida tranquilla e sicura sulla neve;

– Contro: Trasmissione di potenza mediocre sulla neve, Poco resistente su strada asciutta.

Confronta i prezzi anche delle catene Weissenfels!

I consigli di ÖAMTC sull’uso degli ausili per la trazione su neve

  • Montaggio: poiché le catene da neve vengono utilizzate solo in condizioni meteorologiche difficili, è necessario esercitarsi a montarle prima di partire. “Se si montano le catene per la prima volta in una situazione di emergenza, si possono fare facilmente degli errori. Il risultato può essere un danno alla catena e al veicolo”, avverte il tecnico ÖAMTC. “In nessun caso si deve utilizzare il cric all’aperto per poter montare più facilmente le catene sul veicolo sollevato, perché se questa operazione è comoda nel garage di casa, in caso di emergenza, nasconde un alto rischio di lesioni”.
  • Le catene da neve non sostituiscono i pneumatici invernali. “Il livello di aderenza della combinazione catene da neve + pneumatici estivi è generalmente peggiore di quello dei pneumatici invernali senza catene”, spiega Kerbl, che la definisce anche una “cominazione pericolosa (v. video sotto). Inoltre, le catene da neve dovrebbero essere utilizzate solo su strade innevate, perché sul ghiaccio, il comportamento in curva del veicolo può essere problematico a causa dei diversi livelli di aderenza.
  • Corrosione: A fine stagione le catene da neve devono essere sciacquate abbondantemente con acqua pulita e conservate nell’imballo in condizioni asciutte. “Tutti gli ausili di trazione metallici si corrodono se non si risciacquano, eliminando residui di sale e sporco”, afferma l’esperto ÖAMTC. Gli ausili per l’avviamento in tessuto non arrugginiscono, ma devono comunque essere puliti e asciugati per evitare l’odore di muffa.
Catene da neve e calze pneumatici invernali sorprese nel test ÖAMTC tcs prove migliori omologate legali montaggio prezzi come scegliere
© riproduzione riservata
00:00 / 00:00