Forte di una stagione di debutto di successo come fornitore esclusivo di pneumatici per ogni classe del Campionato Italiano Velocità (CIV), Dunlop svela le principali innovazioni per il 2025.
Grazie all’elevato livello del CIV e di altri prestigiosi campionati nazionali e mondiali in cui i suoi pneumatici gareggiano, Dunlop continua a perfezionare e sviluppare le più recenti tecnologie in ambito di pneumatici da pista. Questa continua innovazione migliora sia le prestazioni che la fiducia del pilota in pista, in qualsiasi classe e a qualsiasi livello.
Nella categoria Supersport 600NG, che ha visto sei diversi vincitori nelle dodici gare dello scorso anno e presentava griglie di oltre 40 moto solo lo scorso anno, Dunlop porterà alcuni sviluppi chiave come l’introduzione di una nuova mescola posteriore più morbida tra cui i piloti potranno scegliere, oltre al nuovo pneumatico posteriore soft-medium già lanciato nel 2024.
Allo stesso modo, i piloti Superbike riceveranno un nuovo pneumatico anteriore che, grazie alla sua nuova costruzione, migliorerà la stabilità in frenata. In qualifica, una nuova mescola posteriore aumenterà la capacità dei piloti di spingere per ottenere tempi sul giro rapidi con uno o due giri in più rispetto allo pneumatico precedente. Inoltre, con i piloti della classe Production Bike che condividono la griglia di partenza con la classe Superbike, ci saranno sicuramente ancora più opportunità di sorpassi e di gare emozionanti con due classi di moto in pista contemporaneamente.
L’arrivo della nuova classe Sportbike aggiungerà sicuramente ulteriore entusiasmo al pacchetto CIV. Sostituendo la Supersport 300, la nuova classe è aperta a modelli popolari come Aprilia, Kawasaki, Suzuki, Triumph e Yamaha. Dunlop continuerà a supportare anche le classi Moto3 e PreMoto3.
La stagione 2025 torna sui circuiti più amati di tutta Italia come il Mugello e Imola, con il via a Misano il 5 e 6 aprile. La magia tornerà a Misano a luglio per la Racing Night, che ha visto grandi presenze di pubblico nella scorsa stagione. Quest’anno è destinato a regalare ancora più emozioni, unendo corse emozionanti, fan appassionati e musica dal vivo.
Aldo Ciccone, Racing Manager, Dunlop Italia: “La continuazione della partnership di Dunlop con FMI, in qualità di fornitore unico di pneumatici per CIV, è una testimonianza del nostro impegno condiviso per le prestazioni e l’innovazione. Il continuo sviluppo di Dunlop, guidato dall’ambiente competitivo del campionato, garantisce ai piloti l’accesso a una tecnologia di pneumatici all’avanguardia. Siamo entusiasti del crescente interesse da parte della comunità motociclistica, con appassionati provenienti da tutto il paese e non solo, grazie alle gare di alta qualità del CIV. Con nuove mescole e costruzioni che migliorano la stabilità, l’aderenza e la strategia, siamo pronti per una stagione ancora più emozionante”.
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata