Dal 15 novembre in poi è obbligatorio circolare con pneumatici invernali o catene a bordo: Assocatene ha realizzato un video per vedere come montare le catene da neve.
Una misura che oltre a rispettare gli obblighi di legge, è utile soprattutto per guidare in sicurezza.
“Le catene da neve rappresentano una soluzione semplice e molto diffusa. Sono, inoltre, convenienti a livello economico e alla portata di tutti” afferma il presidente di Assocatene Daniele Turle, attualmente Italy Sales Director per König Spa e presidente Assocatene da marzo 2019.
“Tutti i veicoli possono montare catene da neve, occorre solo scegliere la catena giusta. Per quanto riguarda la compatibilità con la propria autovettura, occorre verificare il libretto uso e manutenzione dell’auto.”
Le catene da neve omologate sono contraddistinte dal simbolo “UNI 11313” e/o “Ö-norm V-5117”.
“Nella scelta della catena, questa deve essere omologata per garantire massima sicurezza di guida per sé e per i viaggiatori. Oggi la tecnologia le rende intuitive, facili e veloci da montare, oltre che estremamente sicure”, prosegue il presidente di Assocatene.
Assocatene ha realizzato, a questo proposito, un video per mostrare come montare le varie tipologie di catene da neve.
“Una catena omologata può percorrere anche lunghi tratti di strada non innevati senza rischi di rottura. Ovviamente, una guida prudente e moderata è sempre fondamentale per una maggiore sicurezza quando si viaggia” conclude Daniele Turle.