GripDetective

pubblicato il 23 / 04 / 2020

Le differenze tra una MotoGP e una moto stradale. La più grande? Le gomme

scritto da

Volete sapere quali sono le differenze tra una MotoGP e una moto stradale? Una delle più grandi sono le gomme secondo Sylvain Guintoli, pilota con un buon passato nel motomondiale e campione del mondo SBK nel 2014 con l’Aprilia RSV4, che ha affrontato questo argomento nell’ultimo video pubblicato sul suo canale Youtube, sottotitolato in italiano.

Oggi Sylvain Guintoli è collaudatore Suzuki in MotoGP e in questo episodio racconta proprio quali sono le differenze tra una MotoGP e una moto stradale, utilizzando la MotoGP che testa,, la Suzuki GSX-RR e la moto venduta sul mercato, la Suzuki GSX-R1000R. Punto per punto, il pilota affronta somiglianze e differenze.

La più grande tra le differenze tra una MotoGp e una moto stradale, secondo Guintoli, sono le gomme: “I pneumatici della GSX-R1000R sono quelle di serie, le Bridgestone Battlax Racing Street RS11, (CLICCA QUIper info e recensioni). Sono ottime gomme sia su strada che su pista. Anche su strada, con il freddo, lavorano bene. In MotoGp abbiamo gomme slick sviluppate appositamente al 100% per la pista. Le prestazioni sono incredibili e la differenza è grande con dei pneumatici stradali. Sarei curioso di provare gomme da motoGP su una moto stradale, ma vi posso garantire che la differenza sarebbe grande.

Recensioni gomme

  • Hai provato le Bridgestone Battlax Racing Street RS11? Posta la tua recensione CLICCANDO QUI
  • Hai provato altre gomme? Cercale e posta la tua recensione CLICCANDO QUI

Le differenze tra una MotoGp e una moto stradale: il video

Oltre a questo video che spiega le differenze tra una MotoGp e una moto stradale, se volete vedere altri video di questo simpatico pilota francese basta andare sul suo bellissimo canale youtube. Altrimenti, abbiamo postato un altro articolo su Sylvain che parte da casa, va a Donington, gira a 10 secondi da una SBK e vi spiega come fare l’assetto: per leggerlo e vedere i video CLICCATE QUI

© riproduzione riservata
00:00 / 00:00