GripDetective

Scrivi una recensione
pubblicato il 10 / 06 / 2025

Goodyear è pronta per la sua 24h di Le Mans più grande di sempre. La longevità dei pneumatici chiave per la vittoria finale

scritto da

Goodyear torna alla 24 Ore di Le Mans questo fine settimana, supportando 24 vetture LMGT3 e 17 LMP2 iscritte alla 93a edizione della gara di endurance più prestigiosa al mondo. Ancora una volta, la durata e le prestazioni dei pneumatici saranno determinanti per i piloti di entrambe le categorie.

Goodyear prevede che alcuni piloti riusciranno a completare fino a cinque stint consecutivi con un singolo set di mescole slick a Le Mans, coprendo una distanza equivalente al doppio di quella di un Gran Premio di Formula 1.

Le attuali normative impediscono a qualsiasi pilota di gareggiare per più di quattro ore a Le Mans, il che per i concorrenti LMGT3 e LMP2 equivale solitamente a circa 600 chilometri di corsa. In condizioni di asciutto, durante l’evento dell’anno scorso, alcuni team LMGT3 sono riusciti a completare turni di guida superiori a quella distanza (e corrispondenti al tempo di guida massimo consentito) con un singolo set di pneumatici. Questa longevità è fondamentale per la strategia di Goodyear nelle gare di endurance, che prevede la fornitura di pneumatici che mantengono il loro livello di prestazioni per un lungo periodo di tempo.

La 24 Ore di Le Mans del 2025 riveste un significato ancora più importante per Goodyear, poiché segna 45 anni dal lancio del marchio Eagle, l’iconico marchio che unisce l’eredità vincente del produttore nelle corse automobilistiche e i pneumatici da strada ad alte prestazioni. Il nome Goodyear Eagle è ormai sinonimo di successo negli sport motoristici: ha impreziosito le fiancate delle auto vincenti in Formula 1, NASCAR, Indycar e Le Mans, nonché di alcuni dei veicoli ad alte prestazioni più apprezzati al mondo.

La gara di quest’anno promette di essere la più competitiva di sempre, con condizioni omogenee garantite dalle mescole slick e wet a specifica unica a disposizione dei piloti in entrambe le categorie supportate da Goodyear. Oltre all’azione in pista, Goodyear sarà protagonista con diverse attività dedicate ai fans, per rafforzare la presenza del marchio. Tra queste, spicca il ritorno del mitico dirigibile Goodyear che sorvolerà il circuito come parte delle celebrazioni per il tour del centenario.

Mike McGregor, responsabile Endurance Racing EMEA, Goodyear: “Per Goodyear è fantastico tornare a Le Mans ogni anno. È l’evento clou del calendario delle gare di endurance e altrettanto importante per Goodyear. Per noi ha un significato doppio, perché celebriamo anche il 45° anniversario del marchio Eagle.

“Quest’anno potremmo vedere i piloti eseguire fino a stint turni con un singolo set di pneumatici, il che significa che le nostre mescole saranno in grado di durare finché i regolamenti consentiranno ai piloti di rimanere in macchina. Questo livello di prestazioni e durata è il risultato di migliaia di ore di ricerca, sviluppo, test e simulazione dei dati per realizzare la prossima generazione di pneumatici da corsa endurance.

Due categorie, un obiettivo: la vittoria a Le Mans

Goodyear torna a Le Mans pronta a equipaggiare l’intera griglia LMGT3 e LMP2 con la sua collaudata gamma di pneumatici da corsa Eagle. A Le Mans, tutti i team LMGT3 utilizzeranno la collaudata mescola “Eagle Medium” di Goodyear, insieme a pneumatici da bagnato Eagle wet, progettati per offrire le massime prestazioni in tutte le condizioni.

Per i 17 team LMP2 iscritti, provenienti da serie come la European Le Mans Series (ELMS) e da campionati equivalenti in Nord America e Asia, i concorrenti avranno accesso alla nuova specifica slick LMP2 “Eagle Medium” di Goodyear, che ha fatto un debutto impressionante alla 4 Ore di Le Castellet del mese scorso. Ora che la LMP2 non è più una categoria permanente nel WEC, la 24 Ore di Le Mans offre a questi team una rara e prestigiosa opportunità di competere sulla scena mondiale.

Goodyear porterà a Le Mans più di 8.000 pneumatici e schiererà in pista un team di supporto tecnico composto da circa 100 persone, pronte ad a supportare due terzi delle vetture in griglia di partenza (41 partecipanti) per questo leggendario evento.

McGregor aggiunge: “Quest’anno sarà per Goodyear la 24h di Le Mans più imponente che Goodyear abbia mai intrapreso. È una sfida importante, ma siamo preparati. Le Mans è il fiore all’occhiello delle gare di endurance e una vera e propria opportunità per mettere in mostra la tecnologia e l’esperienza di Goodyear in questo settore. Siamo orgogliosi ed emozionati di svolgere un ruolo così centrale in questo evento iconico e di supportare così tanti team impegnati in una delle gare più importanti del mondo”.

Sviluppare una gomma in grado di funzionare su un’ampia gamma di circuiti, di adattarsi alle auto con motore anteriore, centrale e posteriore e di soddisfare le esigenze sia dei piloti professionisti che di quelli amatoriali non è un’impresa da poco. Rappresenta il culmine di un lungo processo di sviluppo, che ha contribuito al successo dei team nella prima 24 Ore di Le Mans dell’era LMGT3 nel 2024.

L’azione in pista a Le Mans inizierà con le sessioni di prove libere e di qualificazione mercoledì 11 e giovedì 12 giugno. La 24 Ore di Le Mans avrà inizio alle 16:00 CEST di sabato 14 giugno.


Ricevi le news di Gripdetective

Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:

Canale WhatsApp

Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche. 

Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M

Telegram

Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale

Iscriviti alla newsletter:

per iscriverti clicca qui

© riproduzione riservata