Goodyear ha annunciato di aver firmato un accordo per la vendita del marchio Dunlop, compresi i diritti del marchio e beni immateriali necessari per le operazioni in Europa, Nord America e Oceania per pneumatici vettura, commerciali e speciali, insieme alla proprietà intellettuale associata, a Sumitomo Rubber Industries.
Sumitomo, che in Europa è conosciuta soprattutto per il marchio Falken, era considerata l’acquirente naturale di Dunlop, avendo già i diritti sul marchio nelle regioni non comprese in questo accordo, escluse India, Malaysia, Singapore e Brunei per le quattro ruote e India, Europe e Oceania per il moto. Goodyear, infatti, manterrà i diritti sul marchio Dunlop per i pneumatici moto in Europa e Oceania.
La vendita del marchio Dunlop segue una revisione strategica del marchio precedentemente annunciata in relazione al piano di trasformazione Goodyear Forward (cliccate qui se volete approfondire). In base ai termini della transazione, SRI pagherà a Goodyear una cifra pari a circa 701 milioni di dollari per il trasferimento del marchio Dunlop nelle aree geografiche pertinenti, una cosiddetta “commissione di transizione” per il supporto nella transizione del marchio Dunlop da Goodyear a SRI e l’acquisto dell’inventario di pneumatici Dunlop. La transazione prevede anche ulteriori accordi di offtake, licenza e altri accordi in corso che sono dettagliati di seguito.
“Si tratta di un’altra pietra miliare importante mentre continuiamo a lavorare al nostro piano di trasformazione Goodyear Forward. Stiamo ottimizzando il nostro portafoglio e riducendo la leva finanziaria per guidare la creazione di valore sostenibile e sostanziale per gli azionisti”, ha affermato Mark Stewart, amministratore delegato e presidente di Goodyear. “Non solo la transazione offre un valore significativo per i nostri azionisti, ma posiziona meglio Goodyear per migliorare la nostra attenzione sulla crescita dei nostri marchi principali.”
“Il nostro team ha condotto un processo completo incentrato sulla massimizzazione del valore per Goodyear attraverso la cessione del nostro marchio Dunlop e siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto”, ha affermato Christina Zamarro, vicepresidente esecutivo e direttore finanziario. “Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con SRI per garantire una transizione fluida per i clienti del marchio Dunlop.”
La transazione è soggetta alle consuete approvazioni normative, altre condizioni di chiusura consuete e consultazioni e si prevede che si concluderà entro la metà del 2025.
Le vendite di pneumatici consumer Dunlop hanno totalizzato 532 milioni di dollari nel 2023, mentre quelle di pneumatici commerciali Dunlop hanno raggiunto i 201 milioni di dollari nello stesso periodo. Le vendite di altri pneumatici Dunlop speciali (escluse le motociclette) hanno totalizzato 22 milioni di dollari.
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata