La start up toscana Ambra Italia ha creato un kit di trasformazione del Piaggio Ciao in una ebike, una vera e propria bicicletta elettrica a pedalata assistita.
Ambra Italia fornisce il servizio di vendita e montaggio di Kit di propria progettazione, con brevetto depositato, per trasformare il vecchio ciclomotore CIAO in E-Bike, una vera bici a pedalata assistita, con motore da 250W e velocità max. di 25 Km/h, perfetto per la città e non solo, senza obbligo di immatricolazione, casco e assicurazione.
Inoltre, se non si ha un Ciao, l’azienda aiuta anche nella ricerca del veicolo.
Il telaio del CIAO, allestito con i componenti meccanici del kit di trasformazione di Ambra Italia, ha superato i test di fatica previsti dalla Norma “UNI EN 15194:2018 – Cicli elettrici a pedalata assistita – Biciclette EPAC” ed è quindi risultato idoneo alla circolazione.
La parte elettrica ha superato i test di Compatibilità Elettromagnetica previste all’appendice “C” della stessa Norma.Tutti i test sono stati eseguiti presso laboratori di prova accreditati ACCREDIA.
Le parti strutturali del retrotreno sono realizzate con macchine a controllo numerico, in lega di alluminio aeronautico. Ogni componente è stato attentamente studiato per mantenere pressoché inalterate le proprietà estetiche del mezzo, in modo da conservarne il caratteristico design.
“Oggi, a causa delle normative antinquinamento, la sua circolazione per le strade delle nostre città è vietata. Molti CIAO sono perciò abbandonati nei garage o nelle cantine dei loro proprietari che rifiutano l’idea di separarsene per una questione affettiva… e hanno ragione. Crediamo fermamente che riportare a nuova vita un oggetto che ha fatto parte della vita di molti di noi, rappresenti un valore; il nostro obiettivo è quello di permetterti di risalire in sella al tuo CIAO proprio come una volta, in tutta libertà. Ecco, noi facciamo proprio questo: ridiamo nuova vita al tuo CIAO in modo assolutamente ecosostenibile e con costi di gestione essenzialmente pari a zero” scrivono da Ambra Italia, fornitore del kit di trasformazione del Piaggio Ciao in bicicletta elettrica.
La storia del Ciao

Il CIAO è stato un mezzo molto popolare, che ha fatto letteralmente “la storia”. Prodotto dal 1967 al 2006 dalla Piaggio (per quasi 40 anni!) e venduto in circa tre milioni e mezzo di esemplari, è stato il “cinquantino” italiano più venduto nel mondo.
Grazie ad un basso prezzo di acquisto e ai ridotti consumi, dagli anni ’60 agli anni ’90, ha permesso ai più giovani di muoversi in modo autonomo, un vero e proprio passaporto per la libertà.
È il primo mezzo che ha realmente unito le ragazze e i ragazzi nello stesso sogno di libertà, in una fusione tra maschile e femminile che non avrà eguali in Italia e non solo.
Il design fra una moto e una bici da donna, la sua disarmante semplicità, il peso irrisorio e la maneggevolezza, infiammarono soprattutto i cuori delle ragazze diventando in pochissimo tempo un vero e proprio Must.
Per questo è stato, e lo è tutt’ora, il “motorino” più amato nella storia recente del nostro paese.
Più info sul sito dell’azienda
© riproduzione riservata