GripDetective

pubblicato il 18 / 03 / 2020

Recensioni Metzeler M9 RR: la prova di moto.it

scritto da

Se state cercando prove, test e recensioni delle nuove Metzeler M9 RR, qui trovate le opinioni di moto.it (qui, invece, la recensione di Stefano Cordara e qui quella di Naska).

All’evento di lancio organizzato all’Ascari Race Restort, vicino a Ronda, in Spagna, c’era anche moto.it, con Edoardo Licciardello, che ha provato sia in pista che in strada il nuovo pneumatico supersport.

Per sapere come è fatto questo nuovo M9 RR vi rimandiamo alla presentazione: la trovate cliccando qui.

Licciardello, come Cordara, elogia il comportamento dell’anteriore e concorda anche sul fatto che il nuovo M9 RR vada a sfiorare il livello delle Pirelli Rosso Corsa 2.

“Quello che piace fin da subito è la confidenza: il tempo di riscaldamento è ridotto e si ha immediatamente un gran bel feeling sia all’anteriore che al posteriore, anche quando ci si attacca ai freni con troppa violenza e si attivano i controlli elettronici”, afferma Licciardello, che poi pone l’accento sull’inserimento regolare in curva. Secondo il tester, infatti, la moto scende in piega sempre con la stessa velocità, senza dare mai sorprese, e quindi il motociclista sa sempre cosa sta succedendo.

“Con tutte le moto provate, dalla BMW S1000 XR alla Yamaha R1, fino alla MT-10, l’avantreno è meraviglioso. Si scalda in un attimo, non si sentono transizioni sul cambio di mescola ed è lineare nei cambi di direzione”, continua Licciardello. Inoltre, afferma anche che per mettere in crisi il posteriore bisogna “dare del gran gas”.

La prova in pista si è svolta, in parte, anche sul bagnato. Su questa superficie Licciardello afferma che le gomme danno un buon feeling, senza trasmettere la classica sensazione di precarietà di alcuni prodotti sportivi. Inoltre, come anche detto da Cordara, dopo 2 curve su asciutto le Metzeler M9 RR tornano in temperatura.

Su strada Licciardello l’ha provata su KTM Duke 790, SuperDuke 1290 GT e Yamaha MT-10, su diversi tipi di asfalto. “Le nuove Metzeler M9 RR sono una meraviglia. Ottime sensazioni anche nella guida in strada, che confermano le impressioni della pista. Gomma molto sincera, con gran feeling all’anteriore, molto equilibrata nei cambi di direzione, buona stabilità in percorrenza.”

Per far capire, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto importanti sono le gomme, Licciardello afferma che il nuovo M9 RR cambia completamente il comportamento della KTM 790, che con le gomme di serie dà sempre l’impressione di cadere in inserimento, mentre con le M9 RR si trasforma e regala un comportamento meraviglioso, progressivo e con tanta fiducia.

Che chilometraggio potete aspettarvi dal nuovo Metzeler M9 RR? Dai 5000 agli 8.000 km, a seconda di quanto spingete.

Infine, dopo tutti questi elogi, una piccola critica: “non è sicuramente la gomma più agile sul mercato, probabilmente ci sono proposte migliori, anche in casa Metzeler.”

Vi lasciamo al video, ricordandovi che se volete leggere l’articolo completo di moto.it è disponibile qui. Se invece avete provato anche voi il nuovo M9 Rr potete postare la vostra recensione cliccando qui.

Recensioni gomme

© riproduzione riservata
00:00 / 00:00