Avete deciso di dire basta al cambio gomme stagionale, optando per i pneumatici all season e adesso volete scegliere tra le migliori gomme 4 stagioni del 2021? Ecco un articolo che vi chiarirà un pò le idee.
Quest’anno non sono ancora stati pubblicati test sulle gomme 4 stagioni e, quindi, per darvi la nostra classifica delle migliori gomme 4 stagioni del 2021 ci baseremo sui test del 2020 e, ovviamente, sulle recensioni scritte dai nostri utenti.
Tenete presente una cosa: quando scegliete un pneumatico all season, dovete essere molto consapevoli di quali sono le vostre priorità. Non esiste la gomma 4 stagioni perfetta, in grado di comportarsi al 100% su neve, asciutto, bagnato e magari garantire anche un ottimo chilometraggio e consumi di carburante ridotti.
Valutate bene, quindi, di cosa avete bisogno e quali sono le vostre priorità, scegliendo di conseguenza: in questa classifica abbiamo cercato di indicarvi i punti forti e deboli di ogni prodotto, così saprete quale va meglio in una particolare condizione.
I primi 4 classificati, secondo noi, fanno partita a sé: sono semplicemente superiori agli altri prodotti. A seconda delle esigenze, però, l’ordine di arrivo dei primi 4 potrebbe anche essere ribaltato. Leggete bene tutte le recensioni per capire perché.
Migliori gomme 4 stagioni 2021: la nostra classifica
- Goodyear Vector 4 seasons G3
- Michelin Crossclimate +
- Continental AllSeasonContact
- Hankook Kinergy 4S2
- Vredestein Quatrac /Quatrac Pro
- Bridgestone Weather Control A005 Evo
- Falken EuroAllSeason AS210
- Nexen N Blue 4 Season
- Nokian Seasonproof
- Pirelli Cinturato All Season SF2
Migliori gomme 4 stagioni 2021: le nostre recensioni
Qui sotto trovate i principali punti di forza e di debolezza di tutti e 10 i pneumatici. Per approfondire ulteriormente, cliccate sui nomi dei pneumatici dopo ogni descrizione: troverete tutti i risultati dei test, le recensioni degli utenti e i prezzi consigliati.
Goodyear Vector 4 seasons G3
Il vecchio G-2 di precedente generazione andava molto bene in inverno, mentre su asciutto non era allo stesso livello. Con il nuovo G-3, invece, Goodyear si è superata, andando a colmare le lacune della vecchia generazione con il nuovo prodotto. E questo è stato dimostrato dalla vittoria nella nostra classifica dei migliori pneumatici all season del 2020.
Il Vector 4Seasons Gen-3 va, semplicemente, ottimamente su strade bagnate e innevate, è confortevole e ha un buon potenziale di chilometraggio. Su asciutto va bene, ma non è ancora a livello dei migliori: stiamo parlando, tuttavia, di centesimi di punto. Rispetto al CrossClimate +, inoltre, la risposta dello sterzo è un pò più lenta. In ogni caso, dopo anni di dominio del CrossClimate, valutando tutto, per noi questa è la prima in classifica tra le migliori gomme 4 stagioni del 2021.
Michelin Crossclimate +
Quando si parla di pneumatici all season, non si può non considerare il Michelin Crossclimate. Questa gomma ha, da sola, cambiato il mercato dei pneumatici 4 stagioni in Europa.
Perchè? Perchè prima i pneumatici all season venivano realizzati pensando soprattutto alle performance invernali, mentre il CrossClimate è un “pneumatico estivo con certificazione invernale”. Questa gomma rinuncia ad un pò di aderenza sulla neve per avere ottime prestazioni sulle superfici che gli automobilisti incontreranno più spesso durante tutto l’anno: asciutto e bagnato.
Ve l’abbiamo sempre consigliata, e continuiamo a farlo, anche se sono passati anni dalla sua presentazione. Non la mettiamo al primo posto perchè il nuovo Goodyear, secondo noi, oggi rappresenta un’opzione leggermente migliore per chi cerca prestazioni a tutto tondo da un pneumatico all season.
I principali punti a favore sono un comportamento preciso dello sterzo, brevi spazi di frenata su bagnato e asciutto, un ottimo chilometraggio e un buon comfort di marcia.
Un punto di debolezza? Il comportamento su neve non è il massimo.
Come abbiamo detto, questo pneumatico inizia ad avere qualche anno sulle spalle. Si aspetta la nuova versione, dovrebbe uscire a breve.
Continental AllSeasonContact
Dal Continental AllSeasonContact potete aspettarvi un ottimo comportamento su neve, e molto buono su bagnato. Ha un ottimo handling, alcuni test lo definiscono quasi sportivo, ma fatica un pò nell’aquaplaning.
L’asciutto è sicuramente la sua superficie più debole. Ripaga, però, con una resistenza al rotolamento molto bassa: ne giova il portafoglio! In definitiva, è un ottimo tuttofare e quindi si piazza al terzo posto della nostra classifica sui migliori pneumatici all season 2021.
Hankook Kinergy 4S2
L’Hankook Kinergy 4S2 assomiglia, esteticamente, al CrossClimate originario, e forse non a caso anche il comportamento è simile. Ottimo su asciutto, molto buono su bagnato, sufficiente su neve.
Su asciutto è molto equilibrato, presenta un handling dinamico e uno sterzo armonioso. Gli spazi di frenata, sia su asciutto che bagnato, sono ridotti. Va bene anche nella resistenza all’aquaplaning. Su neve la frenata è solo nella media, e la resistenza al rotolamento è un pò alta. Il prezzo di acquisto, è però, conveniente rispetto agli altri prodotti.
Vredestein Quatrac /Quatrac Pro
Qui troviamo non uno, ma due pneumatici, a secondo della misura della vostra auto. Vredestein ha, infatti, due prodotti diversi a seconda della misura: per le auto più piccole c’è il Quatrac, per quelle più grandi il Quatrac Pro.
Il primo, il Quatrac, è stato lanciato recentemente, ma i test parlano di grande stabilità di guida su neve, ottime capacità di prevenire l’aquaplaning e un handling dinamico su bagnato e asciutto. Un prodotto completo, insomma.
Il Quatrac Pro è totalmente diverso: è progettato per le auto ad alte prestazioni. Ha uno sterzo preciso e quasi sportivo e un buon grip su bagnato e neve. Va meno bene sulla neve e, essendo sportivo, ha un chilometraggio più limitato rispetto ai prodotti più “eco”.
Bridgestone Weather Control A005 Evo
Il Weather Control A005 Evo è la seconda versione dell’All season Bridgestone. Cosa potete aspettarvi da questo pneumatico? Una buona frenata su asciutto e bagnato, un handling preciso e sicuro su bagnato, un comportamento su asciutto facilmente controllabile e dinamico. Alcuni test hanno definito il comportamento su asciutto e bagnato quasi da pneumatico estivo. La ridotta resistenza al rotolamento permette un buon risparmio nei consumi di carburante
E allora perchè lo abbiamo messo al sesto posto? Perchè frenata, handling e trazione su neve non sono all’altezza dei rivali.
Falken EuroAllSeason AS210
Volete un buon pneumatico all season in grado di comportarsi più o meno bene dappertutto senza spendere un patrimonio? Le prime due scelte che ci vengono in mente sono Falken e Nexen. Il Falken è un prodotto con buone caratteristiche di guida in tutte le condizioni atmosferiche, sterzo armonioso.
Se dobbiamo trovargli un difetto, il comportamento su neve è leggermente peggiore di quello s asciutto e bagnato. Inoltre, la resistenza al rotolamento è elevata, con conseguente consumo di carburante
Nexen N Blue 4 Season
Comportamento simile al Falken, ma con una differenza: la superficie dove si trova peggio tra le 3 è il bagnato e, per questo, noi lo classifichiamo una posizione sotto alla gomma giapponese. E’ più probabile guidare con la pioggia che con la neve.
Nokian Seasonproof
Il SeasonProof è il nuovo all season di Nokian. Presenta ottime prestazioni sulla neve, buona prevenzione dell’aquaplaning, bassa resistenza al rotolamento e, quindi, risparmio nei consumi di carburante. Anche il comfort è buono.
Di contro, aspettatevi gli spazi di frenata un pò lunghi su bagnato e asciutto.
Pirelli Cinturato All Season SF2
Il Pirelli Cinturato All Season SF2 è l’ultimo all season della casa italiana e, molto probabilmente, non dovrebbe essere decimo ma ben più in alto in classifica. E’ qui solo perchè è troppo recente e ancora nessuna rivista o ente indipendente lo ha messo alla prova.
Il nuovo Cinturato “quattro stagioni” però, è stato testato da Dekra e dall’ente certificatore TÜV SÜD. I due enti hanno affermato che il Cinturato All Season SF2, rispetto al CrossClimate +, al Weather Control 005 Evo e al Vector 4Seasons Gen3, ha la miglior frenata su asciutto e la miglior guidabilità su neve tra i principali concorrenti premium.
Le performance di frenata su fondo bagnato e su neve sono ottime , così come la rumorosità e la resistenza al rotolamento. Anche il chilometraggio promette di essere molto buono!
Migliori gomme 4 stagioni del 2021: altri buoni prodotti non in classifica
Queste sono, secondo noi, le 10 migliori gomme 4 stagioni, ma ce ne sono anche altre di buone, tutte almeno comparabili al Falken e al Nexen in ottava e nona posizione. Stiamo pensando del Kumho Solus 4S HA32, al Kleber Quadraxer 2, BFGoodrich G-Grip All season2, Fulda MultiControl, Uniroyal AllSeasonExpert 2, Barum Quartaris 5 e Firestone Multiseason 2 , infine, Maxxis Premitra AS AP 3.
Lasciate perdere, invece, i pneumatici all season cinesi oltre al Maxxis: le prestazioni non sono, semplicemente, ancora all’altezza dei concorrenti citati qui.
Migliori gomme 4 stagioni 2021: tutti i test pneumatici
Se volete leggere tutti i test pneumatici, questa è la nostra pagine dedicata
© riproduzione riservata