Gripdetective

Scrivi una recensione
pubblicato il 06 / 10 / 2020

Test gomme per moto sportive stradali: “6 buone scelte, ma tre più consigliate”

scritto da

La stagione delle gite in moto è terminata e si tirano le somme: quali sono le migliori gomme per moto sportive stradali tra Avon 3D Ultra Evo, Bridgestone Battlax Hypersport S22, Continental Sport Attack 4, Dunlop SportSmart Mk3, Metzeler Sportec M9 RR e Michelin Power 5?

La rivista tedesca MotorradMagazin MO ha realizzato lo scorso settembre un test comparativo fra sei pneumatici per moto sportive stradali, da cui tutti i candidati sono usciti bene. Tre un po’ meglio degli altri tre, ma comunque tutti ottimi pneumatici.

La rivista tedesca per appassionati di moto non ha pubblicato il dettaglio dei punteggi nelle prove e nelle sotto-discipline delle migliori gomme per moto sportive stradali o su come queste sono state ponderate per giungere al giudizio finale. Tuttavia i sei candidati, testati su una Triumph Speed ​​Triple RS sono, in ordine alfabetico, i seguenti: Avon 3D Ultra Evo, Bridgestone Battlax Hypersport S22, Continental Sport Attack 4, Dunlop SportSmart Mk3, Metzeler Sportec M9 RR e Michelin Power 5.

Migliori gomme moto sportive stradali pneumatici opinioni recensioni  Avon 3D Ultra Evo, Bridgestone Battlax Hypersport S22, Continental Sport Attack 4, Dunlop SportSmart Mk3, Metzeler Sportec M9 RR e Michelin Power 5

I tester dichiarano di non aver verificato il comportamento sul bagnato dei sei battistrada, ma di essersi concentrati sulle prestazioni su asciutto. “E’ necessaria la massima cautela quando si viaggia su bagnato, – è il commento degli esperti – anche se in questo caso le gomme provate consentono molto di più di quanto normalmente ci si aspetterebbe”.

Anche il loro chilometraggio non è stato preso in considerazione, visto che dipende molto dal mezzo e dallo stile di guida.

Ma veniamo alle prove su strada asciutta“difficilmente – dicono i tester –abbiamo potuto portare al limite delle loro prestazioni questi pneumatici, anche se su circuito chiuso, perché i moderni pneumatici sportivi hanno riserve davvero estreme in termini di aderenza sull’asciutto.”

Risultato? “Tutti questi sei treni di gomme sono delle buone scelte d’acquisto e le differenze tra loro si vedono in termini di affidabilità e soprattutto di handling”.

A tre candidati viene dunque assegnata la valutazione “MO tip”, ossia migliori gomme per moto sportive stradali consigliate dalla rivista MO, e a tre no.

I tre “consigli” del MO-Test: Bridgestone, Continental e Michelin

Il pneumatico Bridgestone Battlax Hypersport S22 è uno di quelli che si sono guadagnati la raccomandazione dalla redazione. “In curva si comporta in modo molto omogeneo e senza esitazioni. Ciò che si nota, in particolare, è il livello estremamente elevato di affidabilità nelle inclinazioni più estreme”, afferma la rivista.

“Non precisissimo, ma il migliore del test per handling” è invece il secondo ‘tip’ della rivista, il Continental Sport Attack 4. Gli esperti definiscono questa gomma “formidabile e lineare nel comportamento in curva, anche con angolo di piega estremo”. Il Continental è uno dei migliori pneumatici per moto sportive stradali dell’anno, secondo i tester MO.

Terza in classifica, con la segnalazione “MO tip”, è la gomma  Michelin Power 5, dal design molto sportivo. I giornalisti definiscono questa gomma “eccezionale” e “una vera cannonata per l’handling leggero e la grande affidabilità negli angoli di piega”.

Buoni ma senza ‘Mo-tip’ Avon, Dunlop e Metzeler

Buone scelte d’acquisto, ma senza la raccomandazione specifica dei tester di MO sono gli altri tre modelli testati sulla Triumph Speed ​​Triple RS, di cui vengono evidenziati anche alcuni piccoli difetti.

L’Avon 3D Ultra Evo ha dimostrato complessivamente delle ottime prestazioni, ma anche dei piccoli punti di debolezza: grip e affidabilità sono buoni, ma l’handling per gli esperti è un po’ lento.

“Niente affatto male, ma senza picchi prestazionali da segnalare” è come la rivista riassume la prova del profilo Dunlop SportSmart Mk3, che si piazza un po’ più in basso rispetto ai concorrenti perché è l’unico che “manca un po’ di grip”.

Anche il Metzeler Sportec M9 RR non è stato del tutto convincente. Come sportivo a 360 gradi, questo pneumatico ha dato agli esperti un’impressione molto buona, ma non è stato in grado di distinguersi. La gara era però tra ottime gomme per moto sportive stradali, per cui la conclusione della rivista è che il Metzeler è “una buona scelta, soprattutto per tutti coloro che guidano con qualsiasi condizione meteo”.

HAI PROVATO QUESTE GOMME? SEI D’ACCORDO CON IL TEST OPPURE NO?

POSTA LA TUA RECENSIONE!

© riproduzione riservata