Auto Bild ha testato 15 modelli in misura 235/35 R19 per trovare i migliori pneumatici per auto sportive compatte come VW Golf GTI, Audi S3 e Seat Leon Cupra. Ecco i risultati e le recensioni.
Utilizzando l’ultimo di questi come veicolo di prova, la rivista tedesca ha valutato le prestazioni dei pneumatici in condizioni di asciutto e bagnato, nonché la loro resistenza al rotolamento, il comfort di marcia e le caratteristiche di rumorosità. I tester hanno assegnato a quattro dei 15 pneumatici la valutazione “esemplare”.
Questo quartetto di prim’ordine è composto dai prodotti più costosi tra quelli testati, quindi le loro ottime performance non dovrebbero sorprenderci. Allo stesso modo, i due pneumatici più economici sono quelli giudicati “non consigliati”, ma Auto Bild mostra comunque che è anche possibile trovare uno pneumatico assolutamente consigliabile a un prezzo ragionevole.
La classifica dei migliori pneumatici per auto sportive compatte 235/35 R19
- Michelin Pilot Sport 4S
- Bridgestone Potenza Sport
- Continental SportContact 6
- Pirelli P Zero PZ4
- Hankook Ventus S1 Evo³
- Vredestein Ultrac Vorti
- Dunlop Sport Maxx RT2
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5
- Maxxis Victra Sport VS5
- Kleber Dynaxer UHP
- Toyo Proxes Sport A
- Nokian Powerproof
- Barum Bravuris 5HM
- Syron Premium Performance
- Berlin Tires Summer UHP 1
I migliori pneumatici per auto sportive compatte 235/35 R19: la tabella

“Dove c’è molta luce, c’è molta ombra”, commentano i collaudatori di Auto Bild Henning Klipp e Dierk Möller. “Raramente le differenze tra i candidati sono state così grandi come in questo confronto. Con i loro prodotti di punta, gli innovativi produttori premium mostrano ciò che è possibile con la tecnologia più recente e, oltre al piacere di guidare, offrono ulteriori riserve di sicurezza di alto livello. D’altra parte, è meglio tenere le mani lontane dai prodotti in fondo alla classifica.”
Migliori pneumatici per auto sportive compatte: le recensioni
Ecco i pareri di Auto Bild, con punti di forza e di debolezza di ogni gomma presente in questa classifica sui migliori pneumatici per auto sportive compatte.
Cliccando le immagini delle gomme qui sotto, potete saperne di più: ci sono i risultati dei test degli ultimi 5 anni (con la media nel pallino giallo), le recensioni degli altri automobilisti, le misure con tutti i valori dell’etichetta e un’indicazione del prezzo medio. Potrete ovviamente postare anche la vostra recensione, se avete provato una di queste gomme.
Michelin Pilot Sport 4S – Vincitore del test
Punti di forza: pneumatico sportivo al top con sterzata precisa e handling dinamico, spazio di frenata più breve su superfici bagnate e asciutte, buon comfort, bassa resistenza al rotolamento.
Punti di debolezza: prezzo di acquisto elevato.
Giudizio: esemplare
Bridgestone Potenza Sport
Punti di forza: nuovo design che presenta sterzata diretta e comportamento di guida equilibrato, eccellente handling sull’asciutto, brevi spazi di frenata sul bagnato e sull’asciutto.
Punti di debolezza: rumore leggermente elevato.
Giudizio: esemplare
Continental SportContact 6
Punti di forza: pneumatico sportivo bilanciato con qualità di guida sicure e sterzata precisa, brevi distanze di frenata sul bagnato e sull’asciutto, bassa rumorosità pneumatico/strada.
Punti di debolezza: prezzo di acquisto elevato.
Giudizio: esemplare
Pirelli P Zero PZ4
Punti di forza: caratteristiche di handling su superfici bagnate e asciutte, alti livelli di aderenza, precisione in curva, brevi spazi di frenata sull’asciutto.
Punti di debolezza: elevata resistenza al rotolamento.
Giudizio: esemplare
Hankook Ventus S1 evo3
Punti di forza: pneumatico sportivo bilanciato con caratteristiche di handling sicuro, sterzo preciso, buona sicurezza per l’aquaplaning, brevi distanze di frenata su asciutto, prezzo di acquisto conveniente.
Punti di debolezza: spazi di frenata leggermente lunghi sul bagnato.
Giudizio: buono
Vredestein Ultrac Vorti
Punti di forza: Buon prodotto a tutto tondo con caratteristiche di handling preciso su strade bagnate, controllo laterale stabile, brevi spazi di frenata sull’asciutto, buon rapporto qualità-prezzo.
Punti di debolezza: elevata resistenza al rotolamento.
Giudizio: buono
Dunlop Sport Maxx RT2
Punti di forza: pneumatico sportivo ad alte prestazioni, handling stabile sul bagnato e sull’asciutto, buona sicurezza nell’aquaplaning, brevi spazi di frenata sull’asciutto.
Punti di debolezza: spazi di frenata sul bagnato leggermente lunghi.
Giudizio: buono
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5
Punti di forza: buone riserve di sicurezza per l’aquaplaning, brevi distanze di frenata sul bagnato e sull’asciutto, buona aderenza e handling su superfici bagnate.
Punti di debolezza: leggero sottosterzo su asciutto.
Giudizio: buono
Maxxis Victra Sport VS 5
Punti di forza: pneumatico economico con buone riserve di sicurezza per l’aquaplaning e handling sicuro, brevi spazi di frenata sull’asciutto, buon comfort.
Punti di debolezza: lunghe distanze di frenata sul bagnato.
Giudizio: buono
Kleber Dynaxer UHP
Punti di forza: brevi spazi di frenata su asciutto, bassa resistenza al rotolamento, prezzo contenuto.
Punti di debolezza: appena sufficiente sul bagnato, sottosterzo sull’asciutto.
Giudizio: sufficiente
Toyo Proxes Sport A
Punti di forza: Nuovo modello con handlig dinamico e preciso sul bagnato, brevi spazi di frenata su asciutto, un prezzo contenuto.
Punti di debolezza: spazi di frenata pericolosamente lunghi sul bagnato, sottosterzo sull’asciutto.
Giudizio: consigliato con riserva
Nokian Powerproof
Punti di forza: controllo laterale stabile su superfici bagnate, brevi spazi di frenata sull’asciutto, prezzo di acquisto basso.
Punti di debolezza: distanza di arresto troppo lunga su superfici bagnate, forte sottosterzo su bagnato e asciutto.
Giudizio: consigliato con riserva
Barum Bravuris 5HM
Punti di forza: bassa resistenza al rotolamento, prezzo di acquisto accessibile.
Punti di debolezza: distanze di frenata troppo lunghe in condizioni di bagnato e asciutto, controllo laterale limitato e grip mediocre su superfici bagnate, risposta dello sterzo spugnosa.
Giudizio: consigliato con riserva
Syron Premium Performance
Punti di forza: prezzo di acquisto basso, bassa resistenza al rotolamento.
Punti di debolezza: bassi livelli di aderenza su superfici bagnate, distanze di frenata sul bagnato troppo lunghe, sottosterzo forte, sterzo spugnoso, forte rumore pneumatico / strada.
Giudizio: non consigliato
Berlin Tyres Summer UHP1
Punti di forza: Basso rumore pneumatico / strada.
Punti di debolezza: caratteristiche di guida critiche e spazi di frenata considerevolmente lunghi su superfici bagnate e asciutte, basse riserve di sicurezza per l’aquaplaning.
Giudizio: non consigliato
Altri test pneumatici
Se non vi basta questo test sui migliori pneumatici per auto sportive compatte in misura 235/35 R19, di seguito vi elenchiamo tutti i test del 2021 sui pneumatici per auto sportive:
- Pneumatici sportivi: i migliori da 255/35 R19 e 275/35 R19
- Test sulle gomme supersportive da 20”: chi più spende, meno spende
- Migliori pneumatici per auto sportive: il test di evo
- Cinque su dieci “molto consigliate” nel test sulle migliori gomme estive 2021 di Autozeitung