Pirelli torna a correre a Lusail, in Qatar, dove l’anno scorso ha debuttato nei Campionati Moto2 e Moto3, puntando sui pneumatici scelti nella passata stagione per questo circuito: ecco l’anteprima e gli orari TV di Sky e TV8.
Per questo appuntamento Pirelli conferma l’allocazione scelta per l’anno scorso, costituita da mescole di gamma con la sola eccezione rappresentata dalla hard posteriore di sviluppo C1096 per la classe Moto3. Dato che in Moto3 i piloti avranno tre soluzioni posteriori anche il numero massimo di pneumatici posteriori che, da regolamento, possono utilizzare nel fine settimana aumenta di una unità, passando da 9 a 10 pezzi mentre il quantitativo degli anteriori resta invariato con 8 pezzi.
Nelle gare disputate su questo tracciato nel 2024, la maggior parte dei piloti ha utilizzato le mescole medium per entrambi gli assi: in Moto2 la SC1 è stata la più scelta ma tutti i piloti a podio hanno optato per SC0 posteriore mentre in Moto3 la mescola di riferimento è stata la SC2. Lusail, infatti, è un circuito mediamente severo per i pneumatici, soprattutto dal punto di vista dell’usura che è maggiore rispetto ad altri circuiti.

Il circuito di Lusail offre una buona evoluzione della pista. Nelle prime sessioni del venerdì solitamente sulla superficie è presente molta sabbia portata dal vento che accentua l’usura dei pneumatici. Poi, man mano che la pista viene gommata, la situazione migliora ed anche il grip aumenta. Anche le temperature sono un altro aspetto importante da tenere in considerazione dato che, per via dell’escursione termica, possono oscillare di molti gradi tra le prime sessioni e quelle di fine giornata.
Giorgio Barbier, Direttore Racing Moto, ha commentato: “L’anno scorso quello del Qatar ha rappresentato il nostro Gran Premio di debutto in Moto2 e Moto3 perché era il primo appuntamento in calendario. Essendo il primo GP con Pirelli, piloti e team avevano dovuto affrontarlo senza punti di riferimento precisi e con moto progettate per dare il meglio con i pneumatici del precedente fornitore. Quest’anno invece arriviamo a Lusail con tre GP già disputati e, soprattutto, con un’intera stagione di esperienza, sia nostra sia da parte di team e piloti che ora conoscono molto meglio i nostri pneumatici. Non solo, ora abbiamo anche telai e moto che, rispetto al 2024, sono ottimizzati per lavorare al meglio con le nostre gomme. Riteniamo che l’allocazione scelta per la passata stagione fosse corretta e per questo abbiamo deciso di confermarla anche per quest’anno; quindi, i pneumatici a disposizione dei piloti di entrambe le classi saranno identici al 2024 con la sola differenza per il passaggio dal cerchio anteriore con canale da 3,75” a quello da 3,5 pollici in Moto2™. Mantenendo l’allocazione invariata, potremo apprezzare più facilmente i miglioramenti che ci aspettiamo di ottenere rispetto alla passata stagione così da dimostrare il reale potenziale dei nostri pneumatici anche su questo tracciato che, è bene ricordarlo, resta comunque un circuito mediamente impegnativo per le gomme, soprattutto per quanto riguarda l’usura; quindi, un buon setup delle moto potrebbe fare la differenza e consentire di sfruttare bene anche le mescole più morbide.”
Gran Premio del Qatar 2025 – orari TV Sky
Venerdì 11 aprile
FP1 Moto3: 13:00-13:35
FP1 Moto2: 13:50-14:30
FP1 MotoGP: 14:45-15:30
FP2 Moto3: 17:15-17:50
FP2 Moto2: 18:05-18:45
FP2 MotoGP: 19:00-20:00
Sabato 12 aprile
FP3 Moto3: 12:30-13:00
FP3 Moto2: 13:15-13:45
FP3 MotoGP: 14:00-14:30
Qualifiche MotoGP: 14:40-15:20
Qualifiche Moto3: 16:50-17:30
Qualifiche Moto2: 17:45-18:25
Sprint MotoGP: 19:00 (11 giri)
Domenica 13 aprile
Warm-Up MotoGP: 14:40-14:50
Gara Moto3: 16:00 (16 giri)
Gara Moto2: 17:15 (18 giri)
Gara MotoGP: 19:00 (22 giri)
Gran Premio del Qatar 2025 – orari TV TV8
Sabato 12 aprile
Qualifiche MotoGP: 14:40-15:20
Qualifiche Moto3: 16:50-17:30
Qualifiche Moto2: 17:45-18:25
Sprint MotoGP: 19:00 (11 giri)
Domenica 13 aprile
Gara Moto3: 16:00 (16 giri)
Gara Moto2: 17:15 (18 giri)
Gara MotoGP: 19:00 (22 giri)
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata