I pneumatici estivi a basso consumo energetico possono offrire comunque un’aderenza eccellente sia sul bagnato che sull’asciutto? È a questa domanda che la rivista polacca Motor ha cercato di rispondere nel suo ultimo test comparativo di pneumatici. La pubblicazione si è concentrata sulla misura 205/55 R16, diffusa tra i veicoli compatti e di medie dimensioni come VW Golf, Ford Focus, Opel Astra, Audi A3 e persino modelli elettrici come la Nissan Leaf.
Quest’anno, al team di Motor è stato chiesto di concentrarsi su pneumatici con classificazione dell’etichetta europea “A” per la resistenza al rotolamento. Sei dei sette pneumatici testati avevano anche una classificazione “A” per l’aderenza sul bagnato, fatta eccezione per un pneumatico destinato alle auto elettriche, il Prinx XLAB Comfort EV, con classificazione “B” per la frenata sul bagnato.

I test si sono svolti presso lo stabilimento Contidrom di Continental vicino ad Hannover, in Germania, in “condizioni costanti e ideali” (24 °C, tempo asciutto, vento debole). Per la maggior parte dei test, il team di collaudo di Motor ha utilizzato una Nissan Leaf e, per una maggiore precisione, ha utilizzato una Skoda Octavia per i test di frenata sul bagnato e di aquaplaning. Motor ha assegnato punti per le consuete discipline come frenata sul bagnato e sull’asciutto, handling e tempi sul giro, resistenza all’aquaplaning, resistenza al rotolamento, emissioni acustiche e comfort. In questa occasione, il sistema di punteggio dei collaudatori è stato ulteriormente ponderato in base alla bassa resistenza al rotolamento e alla maneggevolezza sportiva sull’asciutto. Motor ha raccomandato cinque pneumatici in totale.
Vincitore del test: Continental UltraContact NXT (206,7 punti su 210)
Il team Motor afferma che il pneumatico Continental offre “prestazioni eccellenti sia su superfici asciutte che bagnate”. L’UltraContact NXT ha superato la concorrenza sia su asfalto bagnato che asciutto. “Il pneumatico offre un’elevata precisione di sterzo e caratteristiche di guida eccellenti. Continental offre il massimo livello di sicurezza su tutte le superfici stradali”. Solo nel test sulla resistenza al rotolamento ha ottenuto un risultato nella media.
Commentando la vittoria dell’UltraContact NXT nel test Motor, l’esperto di pneumatici Continental Andreas Schlenke ha dichiarato: “Siamo lieti che l’UltraContact NXT abbia già vinto il secondo test della stampa indipendente quest’anno. Il pneumatico non solo colpisce per l’elevata percentuale di materiali sostenibili, ma offre anche prestazioni e sicurezza eccellenti.”
Consigliato: 2° posto – Goodyear EfficientGrip Performance 2 (205,8 punti)
Il team Motor Test segnala che l’EfficientGrip Performance 2 ha perso meno di un punto rispetto all’UltraContact NXT, offrendo prestazioni leggermente meno impressionanti nei test su asfalto asciutto e bagnato, ma compensando con una bassissima resistenza al rotolamento. “Il Goodyear è un pneumatico ben bilanciato che garantisce un elevato livello di sicurezza. Presenta anche i livelli di rumorosità più bassi.”
Consigliato: 3° posto – Michelin e.Primacy (204,0 punti)
Sebbene Motor abbia detratto alcuni punti per il comportamento su bagnato, dove i risultati sono stati nella media, l’e.Primacy ha ottenuto ottime prestazioni su asfalto asciutto. Inoltre, il pneumatico ha vinto il test di resistenza al rotolamento con un risultato eccezionale. “Il Michelin è un pneumatico economico che offre un discreto livello di sicurezza.”
Consigliato: 4° posto a pari merito – Bridgestone Turanza T005 (202,3 punti)
Questo modello fuori produzione è stato ora sostituito dal Turanza 6 nella maggior parte delle misure. Nonostante ciò, il Bridgestone Turanza T005 ha ottenuto buoni risultati nei test, classificandosi al quarto posto. “Il pneumatico è prevedibile e affidabile in tutte le condizioni stradali”.
Consigliato: 5° posto a pari merito – Falken Ziex ZE310 Ecorun (202,3 punti)
Il team Motor ha considerato il pneumatico Falken il miglior rapporto qualità-prezzo tra i sette. Si è classificato quarto a pari merito con il Bridgestone, a dimostrazione del fatto che “i pneumatici di fascia media sono sempre più in competizione con i prodotti premium”. Motor aggiunge che lo Ziex ZE310 Ecorun “si è comportato bene in tutti i test e offre prestazioni stabili. Ha anche un prezzo interessante.”
6° posto – Nexen N’Blue S (201,0 punti)
Concludendo il test al sesto posto con un punteggio discreto, il pneumatico Nexen si è comportato bene sul bagnato, vincendo il test di aquaplaning. Su strade asciutte, ha offerto la sicurezza richiesta e ha una bassa resistenza al rotolamento. È stato anche il pneumatico più economico del test.
7° posto – Prinx XLAB Comfort EV (183,8 punti)
Il pneumatico Prinx si è classificato ultimo, con il punteggio peggiore sul bagnato, dove Motor ha trovato il suo comportamento in pista e distanza di frenata “inaccettabili”. Su strade asciutte, ha offerto “prestazioni nella media e la più alta resistenza al rotolamento”. Il team di test aggiunge che il prezzo dell’XLAB Comfort EV “non è allettante”.
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata