GripDetective

pubblicato il 11 / 02 / 2022

7.500 km alla Dakar Classic senza forature: promossi i pneumatici Falken Wildpeak

scritto da

Siete alla ricerca di recensioni sui pneumatici Falken Wildpeak M/T? Queste gomme hanno appena superato uno dei test fuoristrada più estenuanti nel motorsport: i pneumatici hanno percorso 7.500 km alla Dakar Classic 2022, corsa in Arabia Saudita, completandola senza forature.

Le M/T Wildpeak in dimensione 245/75 R16 erano montate sulla Ssangyong Musso ex factory, iscritta nella categoria 97 Intermediate Average. L’edizione 2022 della Dakar Classic è stata la seconda in assoluto: possono partecipare auto e camion da rally costruiti prima del 2000. Il livello di concorrenza per l’equipaggio Alves Bandeira/TH-Trucks e i suoi pneumatici Falken è stato incredibilmente elevato per questo estenuante rally di due settimane, con una lista di iscritti di oltre 100 auto, più di quattro volte il numero iscritto nella prima Dakar Classic nel 2021.

Durante l’evento, la Musso di Alves Bandeira/TH-Trucks ha corso quasi senza errori fino all’80° posto assoluto dei 121 classificati, combattendo su migliaia di chilometri di terreno difficile e variabile con temperature torride da Ha’il a Jeddah.

Mentre i corridori della Dakar Classic gareggiano su un percorso leggermente diverso rispetto alle squadre che gareggiano nella Dakar contemporanea, la gara è altrettanto difficile sia per l’uomo che per la macchina. Tuttavia, la Musso ricostruita e restaurata della squadra è sopravvissuta alla pericolosa serie di tappe lungo il percorso verso il traguardo. In particolare, la squadra ha migliorato le prestazioni della squadra ufficiale di Ssangyong nel 1997, quando la Musso è riuscita a completare solo 3 tappe.

In questo caso, le Falken Wildpeak M/T del team, con i loro tasselli sfalsati sulla spalla che offrono una trazione superiore su terreni accidentati e un design aggressivo della spalla laterale che protegge dai detriti taglienti, si sono rivelate sia resistenti che veloci.

Siete alla ricerca di recensioni sui pneumatici Falken Wildpeak M/T? Queste gomme hanno appena superato uno dei test fuoristrada più estenuanti nel motorsport: i pneumatici hanno percorso 7.500 km alla Dakar Classic 2022, corsa in Arabia Saudita, completandola senza forature.

“La principale differenza tra la Classic Dakar e l’evento principale è che corriamo su percorsi meno sabbiosi, ma più battuti e su piste rocciose”, ha spiegato il capo progetto e pilota Joao Costa. “Anche se le velocità medie sono inferiori, le gomme sono comunque spinte al limite.”

Arrivare al traguardo senza forature si è rivelato un vero traguardo, poiché le altre squadre iscritte all’evento hanno lottato con l’allocazione delle gomme per tutto il tempo.

“Un team che conosciamo ha esaurito le scorte di pneumatici prima del primo giorno di riposo”, ha spiegato Costa. “Noi abbiamo completato tutte le tappe senza alcuna penalità per il superamento dei tempi di tappa. Abbiamo realizzato le nostre ambizioni in questa gara difficile. Ci siamo divertiti, non ci siamo fatti male e abbiamo portato a casa le medaglie di finisher.

“Ero scettico riguardo ai Falken Wildpeak prima dell’evento, ma dopo la fase 2 sapevo che erano una buona scelta. È stata una vera ciliegina sulla torta completare 7.200 km di corsa, di cui 2.612 in prove speciali, senza un guasto alle gomme”.

Guardando al futuro, il team ha in programma di partecipare alla 24 ore di Fronteira, la gara fuoristrada di durata più difficile d’Europa, dove spera di arrivare per la prima volta al traguardo.

Avete provato anche voi i pneumatici Falken Wildpeak M/T? Postate le vostre recensioni cliccando qui sotto! Potete scriverle anche se non avete partecipato alla Dakar Classic 2022 =P

pneumatici Falken Wildpeak M/T recensioni fuoristrada Dakar Classic 2022
© riproduzione riservata
00:00 / 00:00