GripDetective

Scrivi una recensione
pubblicato il 24 / 06 / 2025

Sailun Tyres festeggia il podio di classe alla 24 Ore del Nürburgring

scritto da

Nürburg, Germania / 22 giugno 2025 / Sailun Tyres ha raggiunto un traguardo importante nell’endurance motorsport, completando la 53ª edizione della ADAC Ravenol 24 Ore del Nürburgring con una prestazione eccezionale che ha sottolineato l’impegno del brand verso la smart performance, la resistenza all’usura e la tecnologia sostenibile.

Affrontando un caldo estremo e un’intensa competizione in pista, la Lynk&Co 03 TCR con livrea rossa supportata da Sailun ha sfrecciato attraverso il famigerato “Inferno Verde”, dimostrando la straordinaria resistenza e l’aderenza degli pneumatici race-spec Sailun durante tutte le 24 ore di gara. Si tratta del più grande evento motorsport al mondo, con oltre 140 team e 450 piloti provenienti da 34 paesi, e 280.000 spettatori attorno al circuito a celebrare un festival del motorsport unico nel suo genere.

Sailun Tyres festeggia il podio di classe alla 24 Ore del Nürburgring ADAC Ravenol 24 Ore risultati team auto piloti

“Questa è più di una gara – è uno dei test definitivi per le prestazioni degli pneumatici,” ha dichiarato Yan Chuang, pilota e influencer cinese. “Concludere con forza in condizioni di caldo così estreme al Nürburgring, con il suo terreno imprevedibile, le condizioni meteo variabili e il ritmo implacabile, è una testimonianza dell’ingegneria ottimizzata di Sailun e della resilienza della loro tecnologia di mescola.”

Nonostante le elevate temperature della pista che hanno messo a dura prova tutti i team, gli pneumatici Sailun hanno garantito tempi sul giro costanti, degrado minimo e una maneggevolezza superiore durante sia i turni di guida diurni che notturni. La vettura rossa, già amata da tifosi e media, ha attirato l’attenzione non solo per l’estetica audace, ma anche per il passo costante e l’affidabilità mostrata in questa maratona.

Sailun Tyres festeggia il podio di classe alla 24 Ore del Nürburgring ADAC Ravenol 24 Ore risultati team auto piloti

“Il numero ufficiale della vettura era 827 – una combinazione molto significativa: l’‘8’ rappresenta un numero fortunato in Cina e il ‘27’ l’anno di fondazione del Nürburgring, nel 1927. La configurazione di 25,3 km del tracciato GP e dello storico Nordschleife rappresenta il circuito più lungo, impegnativo ed estenuante del mondo. Ancora oggi, il celebre marchio di qualità ‘Nürburgring approved’ rappresenta il punto di riferimento nei test e nello sviluppo automobilistico a livello globale,” commenta Stephan Cimbal, Direttore Marketing Sailun Europe.

La Lynk&Co con pneumatici racing Sailun ha chiuso in 60ª posizione assoluta e ha conquistato il podio nella categoria carburanti alternativi – la prima volta in assoluto per un’auto da gara con assetto 100% “Made in China”.

© riproduzione riservata