Spedire la moto per andare a visitare luoghi lontani? Grazie a internet è più facile organizzare gli spostamenti in Italia e all’estero: Spedingo.com permette di recapitare una moto, uno scooter o un quad in un luogo di vacanza, usufruendo degli spazi liberi su mezzi di aziende di trasporto certificate che già effettuano la tratta richiesta. Le offerte sono low cost e si può risparmiare fino al 70% con notevoli benefici anche per l’ambiente, perché si ottimizza lo spostamento di automezzi. Spedingo.com è un portale italiano nato ispirandosi al modello del consumo collaborativo: condividendo le spese, più clienti possono risparmiare affidandosi a trasportatori che hanno spazio a disposizione sul proprio camion.
Spedire la moto: come? Con Spedingo
Per chi è interessato al servizio, Spedingo.com consente di ricevere facilmente il preventivo online inserendo i dati della moto o dello scooter (marca e modello), la città di ritiro e quella di consegna e le tempistiche desiderate.
Spedire la moto: perchè
Oggi sulle strade italiane un camion su quattro viaggia completamente vuoto. Meno automezzi che viaggiano vuoti, quindi una migliore organizzazione logistica tra privati grazie a Spedingo.com, significa meno inquinamento. Tra il 2012, anno del lancio del sito Spedingo.com, al 2018, le moto trasportate in totale sicurezza sono state quasi 22.000. Ad oggi il servizio, che consente di trasportare anche altri tipi di merci ingombranti, tra cui mobili e vetture, è stato utilizzato da oltre 210 mila persone.
I trasportatori che operano su Spedingo.com sono selezionati per la qualità del servizio offerto e per la loro efficienza. Il ritiro e la consegna avvengono direttamente dove richiesto. Il trasporto è realizzato su mezzi dotati di sistemi di ancoraggio specifici per motocicli, dunque a bordo di mezzi attrezzati per una spedizione affidabile.
L’Amministratore Delegato di Spedingo.com, Giuseppe Rudi, dice: “Siamo orgogliosi di poter offrire ai motociclisti italiani una soluzione innovativa, che si inserisce nel modello dell’economia circolare. Una scelta consapevole per contribuire alla tutela ambientale, creando sinergie tra diversi soggetti e redendo più efficiente il sistema dei trasporti e della logistica, senza rinunciare alla propria passione per le due ruote”.
Ecco il link: https://www.spedingo.com/
© riproduzione riservata