GripDetective

pubblicato il 30 / 10 / 2019

I SUV richiedono di più alle gomme rispetto alle auto tradizionali

scritto da

I SUV, alti e pesanti, richiedono gomme adeguate sia d’estate che d’inverno. I pneumatici per SUV di solito utilizzano una mescola di gomma differente e materiali più forti rispetto a quelli per auto tradizionali.

“Le grosse dimensioni dei SUV e il profilo alto del fianco presentano sfide in termini di design dello pneumatico. È importante che la sensazione di sterzata dell’auto e il comportamento dello pneumatico in situazioni limite siano migliori possibili”, afferma Martin Dražík, Product Manager di Nokian Tyres Europe.

Pneumatici di alta qualità si distinguono in qualsiasi contesto di guida. I pneumatici premium sono silenziosi in buone condizioni, il che vuol dire su strade asciutte, asfaltate e rettilinee. Su strade bagnate o ghiacciate, si possono avvertire grandi differenze di sensazione di sterzata tra pneumatici di alta e bassa qualità. In condizioni estreme, ad esempio durante una frenata improvvisa o un cambio corsia in situazione d’emergenza, la differenza è enorme.

“Chi sviluppa e testa pneumatici è avvezzo a condizioni estreme, il che gli permette di notare facilmente le differenze principali tra pneumatici diversi. L’automobilista medio, invece, potrebbe non pensare a questo aspetto. Magari gli capiterà di imbattersi in una situazione limite una volta, ma quello sarà il momento in cui pneumatici di alta qualità conteranno di più”, aggiunge Dražík.

Pressione di gonfiaggio maggiore per le gomme SUV

Gli automobilisti possono influenzare direttamente la sicurezza alla guida controllando con regolarità la pressione dei loro pneumatici. Basta controllare i livelli di pressione raccomandati dalla casa automobilistica nel manuale dell’auto. Chi guida auto tradizionali potrebbe usare pressioni degli pneumatici troppo basse in un SUV.

“I SUV richiedono una pressione leggermente superiore rispetto alle altre auto e la differenza è rilevante. Quando si esegue un cambio di direzione in emergenza con un veicolo pesante, è importante che i pneumatici reagiscano in modo corretto”, dice Matti Morri, Technical Customer Service Manager di Nokian Tyres.

Nell’interesse della stabilità di guida, Nokian Tyres raccomanda di gonfiare i pneumatici invernali di 0.2 bar in più rispetto alla raccomandazione del produttore.

La fibra di Aramide rinforza le gomme per SUV

Lo sviluppo del prodotto nell’industria dei pneumatici ha fatto passi da gigante in solo un paio d’anni. Le caratteristiche importanti per i consumatori – sicurezza, manovrabilità e risparmio di carburante – migliorano costantemente.

“Il tasso di innovazione potrebbe migliorare ulteriormente, dal momento che, per esempio, i materiali per gli pneumatici si stanno sviluppando a ritmo rapido. Se i produttori di pneumatici possono trarre vantaggi da questo, i risultati saranno visibili all’interno dei loro prodotti”, riflette Martin Dražík.

Nokian Tyres ha dedicato particolare attenzione alla durata dei pneumatici per SUV. La società ha sviluppato l’esclusiva Tecnologia Aramide che rinforza i fianchi dello pneumatico, comunemente considerati il punto più debole. Il fianco rinforzato con aramide protegge in modo eccezionale lo pneumatico da forature, urti e tagli. Questo è importante sia nelle strade di campagna che nel traffico cittadino.

“I pneumatici per SUV hanno un profilo alto, che espone un’area più ampia potenzialmente sensibile a danni. In più, di solito vengono guidati in maniera più approssimativa delle auto tradizionali. Lì dove con un’auto tradizionale si frena, chi guida un SUV può prendersi il rischio più alto di attraversare”, dice Matti Morri.

La Tecnologia Aramide

  • La fibra di Aramide viene aggiunta alla mescola del fianco dello pneumatico.
  • Utilizzata negli pneumatici Nokian Tyres per SUV, pneumatici RV e pneumatici per veicoli commerciali
  • Riduce i danni causati, per esempio, da cordoli e buche.
  • Lo stesso materiale viene utilizzato nelle industrie della difesa e aerospaziale.
© riproduzione riservata
00:00 / 00:00