GripDetective

pubblicato il 31 / 01 / 2022

Svizzera: la vignetta 2022 è obbligatoria da martedì

scritto da

Dal prossimo 1° febbraio, per circolare sulle autostrade e semi-autostrade
svizzere, sarà valida unicamente la vignetta 2022. Gli automobilisti sorpresi a viaggiare in autostrada senza il contrassegno apposto sul parabrezza sono passibili di una multa di 200 franchi.

Restano ancora solo pochi giorni per incollare la vignetta 2022 sull’interno del parabrezza. Quella del 2021 è valida soltanto fino a lunedì 31 gennaio 2022 compreso. Il nuovo contrassegno autostradale 2022 è obbligatorio a partire da martedì 1° febbraio 2022.

Dove incollare la vignetta?

La vignetta dev’essere chiaramente visibile sul parabrezza e va incollata sulla parte interna di quest’ultimo. La legge prescrive che il contrassegno autocollante non può essere affisso con l’ausilio di nastri adesivi o riposto, per esempio, nel vano portaoggetti del veicolo. La vignetta dev’essere incollata sul bordo del parabrezza o dietro lo specchietto retrovisore interno, senza mai ostacolare la visibilità del conducente. Non vi è alcuna legge secondo la quale sul parabrezza debba figurare unicamente la vignetta vigente. Tuttavia, il TCS consiglia di togliere la vignetta scaduta. La polizia può infatti sanzionare gli automobilisti nel caso in cui la loro visibilità fosse limitata dalla presenza di numerose vignette.

Dove acquistare la vignetta?

La vignetta autostradale è indispensabile per i veicoli a motore e i rimorchi (fino a 3,5 tonnellate) che viaggiano sulle autostrade e semi-autostrade della Svizzera. Costa 40 franchi e si può acquistare presso i punti di contatto TCS, gli uffici postali, i garage, le stazioni di servizio, nonché presso gli uffici doganali o della circolazione stradale. È valida dal 1° dicembre 2021 al 31 gennaio 2023. Gli automobilisti che sono sprovvisti di una vignetta correttamente incollata e visibile sono passibili di una multa di 200 franchi e dovranno inoltre acquistare il nuovo contrassegno.

Consigli del TCS sulla vignetta

Il TCS raccomanda di togliere il vecchio contrassegno autostradale dal parabrezza interno prima di incollare quello nuovo. La vignetta precedente può essere tolta di preferenza per mezzo di un raschietto da cucina per la vetroceramica. Basta inserire la lama sotto un angolo dell’autoadesivo per poi toglierlo con cura. L’eventuale colla residua può essere tolta con il raschietto, dopo essere stata umidificata con un po’ d’acqua.

Quanto costa la vignetta per circolare in Svizzera?

Vignette annuale con validità 14 mesi (12 mesi dell’anno solare + dicembre dell’anno precedente + gennaio dell’anno successivo) € 39,00

Se si viaggia con un veicolo che traina una roulotte occorre acquistare due contrassegni.

Dove acquistare la vignetta per la Svizzera?

In Italia i contrassegni possono essere acquistati presso i seguenti Automobile Club Provinciali:

Alessandria, Ancona, Aosta, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Forlì, Frosinone, Genova, Ivrea, La Spezia, Lecco, Mantova, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro, Pescara, Pordenone, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma (Delegazione Galleria F. Caracciolo), Rovigo, Sanremo, Sondrio, Torino, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verbano, Vercelli, Verona, Vicenza, Viterbo.

Tutti gli indirizzi e i recapiti telefonici degli Automobile Club Provinciali sono reperibili nella sezione Contattaci.

E’ possibile trovarli anche in prossimità della frontiera con la Svizzera, in tutti gli uffici doganali e nelle stazioni di servizio autostradali.

vignetta svizzera 2022 è obbligatoria da martedì 1 febbraio multa dove acquistare comprare quando costo prezzo rischi obbligo dove scadenza
  • In Svizzera

I contrassegni possono essere acquistati presso:

  • gli uffici postali
  • le stazioni di servizio
  • le autorimesse
  • le agenzie del Touring Club Svizzero (TCS)
  • gli uffici cantonali della circolazione stradale

In pratica

La “vignette” è un contrassegno adesivo d’utilizzo semplice e pratico. Si deve esporre direttamente sul veicolo in modo ben visibile e controllabile dall’esterno, prima di imboccare l’autostrada. Sulle autovetture si applica all’interno del parabrezza, sul bordo sinistro o dietro lo specchietto retrovisore.

vignetta svizzera 2022 è obbligatoria da martedì 1 febbraio multa dove acquistare comprare quando costo prezzo rischi obbligo dove scadenza
vignetta svizzera 2022 è obbligatoria da martedì 1 febbraio multa dove acquistare comprare quando costo prezzo rischi obbligo dove scadenza
Applicazione non corretta del contrassegno

Una volta applicato, occorre essere certi che il contrassegno rimanga ben incollato direttamente sul parabrezza, senza l’aiuto di bande adesive o di qualsiasi altro mezzo ausiliario. 

Per i rimorchi e i motocicli occorre applicare il contrassegno su una parte non asportabile, ma visibile del mezzo.
Non è possibile staccare il contrassegno per trasferirlo su un altro veicolo: la “vignette” rimossa perde la validità.

Sanzioni

La sanzione pecuniaria per chi è sprovvisto di contrassegno è di 200 CHF, oltre all’obbligo di acquisto di una “vignette” valida.


Ulteriori informazioni su www.ezv.admin.ch, il sito dell’Amministrazione Federale delle Dogane Svizzere (AFD) e su www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
E’ inoltre disponibile la casella di posta infoturismo@aci.it

© riproduzione riservata
00:00 / 00:00