Tyre Reviews ha realizzato un test sui pneumatici touring 2025, quelli che una volta venivano chiamati “da turismo” e che indicano la categoria che va montati sulla auto tradizionali: condotto sulla misura 225/50 R17 utilizzando come auto di prova una BMW Serie 3.
I partecipanti erano, in ordine alfabetico: Continental PremiumContact 7, Falken Ziex ZE320, Firestone Roadhawk 2 Enliten, Goodtrip GR 66, Michelin Primacy 4 Plus, Pirelli Cinturato C3 e Vredestein Ultrac.
Le prove erano le consuete per i test estivi e spaziavano dalla frenata su asciutto e bagnato, al circuito di handling su entrambe le superfici, passando per le prove di resistenza all’aquaplaning, fino al comfort e alla resistenza al rotolamento. Il tester assegna i pesi nel seguente modo. Asciutto 35%, bagnato 50%, Comfort 5%, economia 10%.
Il test è vinto a pari merito da due pneumatici: il nuovo Pirelli Cinturato C3 e il Continental PremiumContact 7, mentre completa il podio Falken con l’altrettanto nuovo Ziex ZE320, una bella sorpresa per la casa giapponese, a pari merito con il Vredestein Ultrac. Ecco la classifica assoluta con tutti i dati, mentre sotto trovate il riassunto del test e le recensioni.
Test pneumatici touring 2025: la classifica di Tyre Reviews 225/50 R17
A vincere, quindi, sono il nuovo Pirelli Cinturato C3 e il Continental PremiumContact 7, il riferimento della categoria degli ultimi anni. Il nuovo Cinturato è un eccellente aggiornamento del P7 C2 secondo Tyre Reviews. Questo pneumatico non ha veri punti deboli, solo una serie di eccellenti prestazioni nei test sia sul bagnato che sull’asciutto. Sebbene non abbia i punteggi più alti in assoluto in termini di comfort o raffinatezza, l’equilibrio delle prestazioni lo pone al top di questo test.
Il PremiumContact 7 continua l’incredibile serie di successi di Continental, eguagliando le prestazioni complessive del Pirelli. Il pneumatico tedesco ha chiaramente dato priorità alla sicurezza con la sua aderenza sul bagnato leader della categoria, ma i livelli di rumore più elevati e il leggero squilibrio nell’handling gli hanno impedito di ottenere una vittoria assoluta e non in condivisione.
Anche il terzo gradino del podio è occupato da due pneumatici. Falken continua a migliorare con ogni nuovo pneumatico e lo ZE320 dimostra di poter competere con i marchi premium. Le prestazioni di maneggevolezza sia sul bagnato che sull’asciutto sono state impressionanti, ma le prestazioni di aquaplaning in curva suggeriscono che c’è ancora margine di miglioramento.
L’Ultrac dimostra che Vredestein sa come realizzare un pneumatico raffinato. Sebbene non abbia le prestazioni assolute dei primi tre, il suo comfort e la sua raffinatezza lo rendono una scelta solida per i conducenti che danno priorità a queste caratteristiche.
Il Primacy 4+ dimostra l’esperienza Michelin in termini di comfort, ma mostra anche la sua età nelle prestazioni sul bagnato. Pur essendo ancora un pneumatico sicuro e capace, viene surclassato dai nuovi prodotti in termini di aderenza e maneggevolezza. Per fortuna l’azienda francese ha già sfornato la soluzione: è appena strato presentato il Primacy 5.
Firestone, unico second brand (di Bridgestone) presente nel test, ottiene il quinto posto con il Roadhawk 2 Enliten, che si comporta molto bene dal punto di vista dell’efficienza, ma è carente in troppe aree chiave per sfidare i leader. Sebbene sicuro e prevedibile, non ha le prestazioni complete necessarie in questo segmento competitivo, afferma Tyre Reviews.
Ultimo il Goodtrip GR 66, che del “buon viaggio” offre solo il nome. Il basso prezzo, infatti, porta a ridotte prestazioni. Il GR 66 si piazza significativamente indietro in quasi tutti i test. Sebbene molto più economico dei marchi premium, il divario di prestazioni è troppo ampio per renderlo una scelta consigliata in qualsiasi categoria.
Test pneumatici touring 2025: le recensioni di Tyre Reviews sui migliori turismo 225/50 R17
Pirelli Cinturato C3
Punti di forza: Prestazioni elevate sull’asciutto con la migliore distanza di frenata, eccellenti caratteristiche di maneggevolezza sull’asciutto e prestazioni impressionanti sul bagnato con punteggi quasi da leader della categoria sia nell’aquaplaning in curva che nella frenata.
Punti di debolezza: Livelli di comfort leggermente inferiori rispetto ai migliori.
Giudizio: Vincitore del test
Continental PremiumContact 7
Punti di forza: Ha dominato i test sul bagnato con le migliori prestazioni di frenata e di aquaplaning longitudinale, abbinate a una buona aderenza sull’asciutto e a un buon bilanciamento della maneggevolezza.
Punti di debolezza: Il pneumatico più rumoroso del test. Mostra alcuni lievi problemi di bilanciamento nella maneggevolezza sul bagnato con il posteriore che sembra meno piantato rispetto all’anteriore.
Giudizio: Vincitore del test
Falken Ziex ZE320
Punti di forza: Ha registrato i tempi più rapidi sia nella maneggevolezza su bagnato che su asciutto, dimostrando un’aderenza e un equilibrio eccellenti. Vicino ai migliori per i livelli di rumore con una buona raffinatezza complessiva.
Punti di debolezza: Lttato con l’aquaplaning in curva, registrando il peggior risultato nel test. Resistenza al rotolamento superiore alla media, sebbene il gruppo è molto vicino
Giudizio: Molto Consigliato
Vredestein Ultrac
Punti di forza: Raffinatezza leader della categoria con i livelli di rumore più bassi e punteggi di comfort eccellenti. Prestazioni di maneggevolezza sul bagnato elevate con comportamento costante e prevedibile.
Punti di debolezza: Handling “rimbalzante” sull’asciutto con risposta del posteriore lenta ai cambi di direzione. Uno dei punteggi di resistenza al rotolamento più alti, sebbene il gruppo è molto vicino.
Giudizio: Molto Consigliato
Michelin Primacy 4 Plus
Punti di forza: Punteggi di comfort migliori nei test e secondo pneumatico più silenzioso testato. Bassa resistenza al rotolamento.
Punti di debolezza: Le prestazioni sul bagnato mostrano l’età del pneumatico, con distanze di arresto più lunghe e tempi di handling più lenti rispetto ai modelli più recenti.
Giudizio: Consigliato
Firestone Roadhawk 2 Enliten
Punti di forza: La migliore resistenza al rotolamento tra tutti i pneumatici testati e caratteristiche di handling prevedibili senza brutte sorprese.
Punti di debolezza: Scarse prestazioni di aquaplaning rettilineo, distanze di frenata sul bagnato più lunghe rispetto ai leader della categoria e punteggi di comfort inferiori alla media.
Giudizio: Discreto
Goodtrip GR 66
Punti di forza: Prezzo notevolmente inferiore rispetto agli altri pneumatici testati.
Punti di debolezza: Distanza di frenata sul bagnato più lunga, tempi di handling più scadenti, punteggi di comfort più bassi e massima resistenza al rotolamento che mostrano una debolezza costante in tutti i criteri di prova.
Giudizio: –
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata