Il momento più bello dell’anno è proprio dietro l’angolo – e per molti motociclisti ciò significa fare le valigie, accendere il motore e partire. Per garantire che le loro vacanze in moto non siano solo indimenticabili ma soprattutto sicure, un controllo completo dei pneumatici è parte integrante dei preparativi di viaggio. Perché solo i pneumatici ben mantenuti offrono la massima prestazione, sicurezza e piacere di guida, ovunque il viaggio vada.
Un assegno approfondito – un must prima di ogni tour
I pneumatici sono soggetti a un processo di invecchiamento naturale. Anche se il battistrada è ancora sufficiente, possono diventare fragili a causa di radiazioni UV, calore o conservazione errata. Continental quindi consiglia di far controllare i pneumatici più vecchi da uno specialista. Tutti i criteri da controllare:
- Pressione dell’aria: la corretta pressione dei pneumatici è cruciale per un handling sicuro, un buon grip e persino l’usura. Soprattutto quando la moto è carica di bagagli o con un passeggero, è consigliabile controllare il manuale dell’utente per impostare il valore di pressione corretto. Altrettanto importante sarebbe un controllo per strada.
- Profondità del battistrada: in Italia si applica la profondità minima legale di 1,6 mm. Continental consiglia di sostituire il pneumatico prima che venga raggiunta la profondità minima del battistrada. In caso di dubbio, anche gli specialisti qualificati nel seminario o in un centro di servizio possono aiutare qui. Si prega di notare che altri valori minimi possono essere applicati in altri paesi.
- Condizioni del pneumatico: i pneumatici con crepe, macchie porose o oggetti estranei usurati devono essere sostituiti in tutte le circostanze.
Sicuro in tutte le condizioni

I pneumatici per moto Continental con la rivoluzionaria tecnologia TractionSkin assicurano grip e trazione fin dai primi chilometri. Le gomme fresche senza questa tecnologia necessitano di 100-200 chilometri di rodaggio prima che il pieno potenziale di grip possa essere sfruttato – un aspetto che molti sottovalutano e che può porre fine a una vacanza prima ancora che sia iniziata.
L’asfalto rovente – specialmente nelle destinazioni vacanziere con alte temperature esterne – può creare un comportamento di guida sconosciuto. Un pneumatico intatto e ben mantenuto può gestire facilmente carichi termici elevati, ma avere montare un sistema retrofit di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS), può essere un’idea. Nel caso di sistemi che avvertono solo in caso di deviazioni dai valori definiti, si consiglia un controllo manuale con un indicatore di pressione dei pneumatici con la moto caricata per mantenere sempre la pressione specificata dal produttore.
Per ogni evenienza, cosa fare in caso di gomma a terra?
I kit di riparazione per i pneumatici tubeless sono attrezzature standard per i viaggi lunghi, ma solo per arrivare al rivenditore di pneumatici più vicino. In questo senso la ricerca sul sito Web Continental – aiuta a trovare rapidamente un aiuto, anche all’estero. Infine, un mini compressore per controllare e correggere la pressione sulla strada è un compagno prezioso.
Raccomandazione per viaggi a lunga distanza: pianificare un cambio di pneumatico
Chiunque stia pianificando un giro particolarmente lungo non dovrebbe solo controllare in anticipo il pneumatico montato, ma anche calcolare l’usura totale. E’ ovvio che un pneumatico con una vita rimanente dia altri 2.000 chilometri, ad esempio, può diventare un rischio se si sta pensando di percorrere 4.000 chilometri di viaggio. Dall’altra parte, è uno spreco di denaro sostituirlo prima della vacanza. Entrambe le situazioni possono essere evitate cambiando il pneumatico durante il tour, se la disponibilità del pneumatico è garantita. La pianificazione può essere eseguita dal comfort della propria casa come parte dei preparativi di viaggio utilizzando la funzione di ricerca rivenditori sul sito Web Continental.
In conclusione: una pianificazione ben preparata della vacanza garantirà un viaggio più sicuro, più divertente e più rilassato. Con un controllo completo dei pneumatici, il know-how necessario e le gomme Continental giuste, ogni tour diventa un highlight estivo su due ruote.
Ricevi le news di Gripdetective
Puoi ricevere le news di GripDetective tramite WhatsApp, Telegram o mail. Ecco come fare:
Canale WhatsApp
Seguire il canale GripDetective su WhatsApp è semplicissimo: basta cliccare sul link qui sotto. Non tutti i numeri hanno ancora questa possibilità, Meta sta rilasciando l’aggiornamento in modo scaglionato. Verificare di avere l’ultima versione disponibile di WhatsApp. Cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.
Iscrizione canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaH82yu89inaMuqFDv1M
Telegram
Se volete ricevere le nostre news su Telegram CLICCATE QUI per iscrivervi al canale
Iscriviti alla newsletter:
per iscriverti clicca qui
© riproduzione riservata