Pneumatico invernale di fascia media per automobile
Hai già provato questo pneumatico?
Risultati dei test
Auto Express
Edizione
10/2018
4.8 / 5
Giudizio complessivo
Pro
Handling su neve, prevenzione dell'aquaplaning rettilineo, grip in curva bagnata
Contro
Resistenza al rotolamento con conseguente economia nei consumi di carburante, frenata sul bagnato, rumore in abitacolo
Auto Bild Sportscars
Edizione
11/2022
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Qualità invernali convincenti, brevi spazi di frenata con qualsiasi meteo, sicurezza in aquaplaning, handling stabile sull’asciutto, silenziosità e prezzo basso.
Contro
Leggero sottosterzo su bagnato e elevata resistenza al rotolamento (consumo di carburante).
Anno
2022
Pneumatico
Eurowinter hs01
Misura testata
245/40 R19
Veicolo utilizzato
Cupra
Formentor VZ5
ADAC-TCS-ÖAMTC
Edizione
04/2022
4 / 5
Giudizio complessivo
Consigliato
Pro
Miglior voto per rumore, buono su bagnato, neve e ghiaccio, buono per risparmio di carburante e usura
Contro
Lievi debolezze su asciutto
Auto Bild
Edizione
40/2022
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Brevi spazi di frenata sulla neve, riserve di sicurezza in aquaplaning molto elevate, maneggevolezza su asciutto stabile.
Contro
Comportamento in curva su neve non dei migliori e resistenza al rotolamento elevata.
Auto Motor und Sport
Edizione
20/2021
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Performance accettabili su neve e su bagnato, buona trazione su neve, preferibilmente con ESP disattivato, buon comfort e prezzo nella fascia media
Contro
handling poco preciso e un po’ spugnoso, ridotto livello di aderenza nelle curve su asciutto
Note
Misura testata 195/65 R16 non presente nel database al momento del test
ADAC-TCS-ÖAMTC
Edizione
10/2021
4 / 5
Giudizio complessivo
Consigliato
Pro
Buone prestazioni su asciutto, neve e
ghiaccio, buono per consumo di carburante
Contro
Lievi debolezze su bagnato e durata chilometrica bassa
Auto Bild Sportscars
Edizione
11/2020
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Comportamento di guida convincente su neve e bagnato, silenziosità
Contro
Tendenza al sottosterzo su asciutto
Anno
2020
Pneumatico
Eurowinter hs01
Misura testata
225/40 R18
Veicolo utilizzato
Volkswagen
Golf GTI
Auto Express
Edizione
11/2019
4 / 5
Giudizio complessivo
6° di 10 pneumatici testati
Pro
Il migliore in entrambi i test di aquaplaning, frenata su bagnato, silenziosità
Contro
Handling su bagnato e asciutto, trazione su neve, consumi di carburante, frenata su asciutto
Auto Motor und Sport
Edizione
20/2019
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Controllo laterale eccezionale, grip in accelerazione, buone caratteristiche di frenata su neve, ottima sicurezza nella prevenzione del fenomeno di aquaplaning.
Contro
Carenze nella trazione su neve, nel controllo laterale su bagnato e nell’aderenza su asciutto.
Auto Bild Sportscars
Edizione
11/2018
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Prestazioni di guida bilanciate in tutte le condizioni meteo, breve distanza di arresto nella frenata su neve e bagnato, comfort, prezzo d'acquisto basso
Contro
Rumorosità leggermente elevata, alta resistenza al rotolamento e conseguente consumo di carburante
Auto Bild
Edizione
38/2018
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Pneumatico invernale equilibrato, con caratteristiche di handling sicuro su strada innevata e asciutta, migliore del test nella prevenzione dell'aquaplaning, prezzo d'acquisto basso
Contro
Tenuta laterale su strada bagnata solo media
Auto Bild Allrad
Edizione
11/2022
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Buone riserve di sicurezza in caso di aquaplaning, brevi spazi di arresto nella frenata su strade bagnate e innevate
Contro
prestazioni invernali 'solo' sufficienti, handling sottosterzante in tutte le condizioni atmosferiche, rumorosità, resistenza al rotolamento molto elevata con conseguente consumo di carburante
Sport Auto
Edizione
11/2021
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Spazi di frenata molto brevi e grande trazione sulla neve, comportamento lento ma sicuro, tra il neutrale e il leggero sottosterzo sul bagnato, buon comfort di marcia.
Contro
Difficile da controllare sulla neve a causa di slittamenti improvvisi. Sterzo lento e tendenza al sovrasterzo. Sensibilità al cambio di carico in curva su strade asciutte. Ridotta capacità di mantenere la traiettoria durante forti accelerazioni, elevata resistenza al rotolamento. Due punti sottratti dal punteggio totale a causa della scarsa stabilità del posteriore sulla neve.
Auto Bild Sportscars
Edizione
11/2021
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Caratteristiche di guida convincenti su ghiaccio e neve, buone qualità di resistenza all’aquaplaning
Contro
Risposta dello sterzo ritardata e sottosterzo sul bagnato
Auto Bild
Edizione
40/2021
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Prestazioni bilanciate su superfici bagnate e asciutte, buon potenziale di chilometraggio, qualità di aquaplaning sicure
Contro
Qualità invernali limitate, ingresso in curva ritardato, lunghi spazi di frenata sul bagnato
Auto Motor und Sport
Edizione
21/2020
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Buon grip in curva su neve, tenuta su bagnato accettabile, buona prevenzione dell'aquaplaning, in caso di problemi di manovrabilità breve arresto di frenata su asciutto
Contro
A fronte di una buona tenuta laterale sulla neve, scarsa trazione e debole frenata. Sul bagnato qualche piccola riserva, forte sottosterzo, rumorosità, comfort di marcia limitato
ADAC-TCS-ÖAMTC
Edizione
4/2020
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Buone prestazioni su bagnato
Contro
Lievi debolezze su strada asciutta e neve
ADAC-TCS-ÖAMTC
Edizione
10/2017
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
basso consumo di carburante, usura del battistrada
Contro
mancanze su neve, lievi debolezze su strada asciutta, bagnato e ghiaccio
Quattroruote
Edizione
771/2019
3.5 / 5
Giudizio complessivo
sesto di 7 pneumatici testati
Pro
frenata su neve, rumorosità, confort
Contro
Grip non elevato su bagnato e neve, prestazioni su asciutto
Sport Auto
Edizione
11/2019
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Prestazioni su neve davvero eccezionali e facilmente controllabili, comportamento spontaneo e prevedibile su asciutto.
Contro
Tenuta laterale e precisione dello sterzo molto scarsi su bagnato (caratteristica che ha portato al declassamento nella valutazione finale), ampio angolo di sterzata, elevata resistenza al rotolamento con conseguente consumo di carburante, lieve ruomorosità di marcia.
Anno
2019
Pneumatico
Eurowinter hs01
Misura testata
235/40 R18
Veicolo utilizzato
Honda
Civic Type R
Note
Declassato per le eccessive carenze su bagnato
Auto Bild Allrad
Edizione
11/2019
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Buone capacità di trazione e frenata su superfici innevate, buona sicurezza in caso di aquaplaning, prezzo d'acquisto basso.
Contro
Controllo laterale su superfici asciutte e innevate 'solo' discreto, elevata resistenza al rotolamento con conseguente consumo di carburante, usura e inquinamento.
Anno
2019
Pneumatico
Eurowinter hs01
Misura testata
215/60 R17
Veicolo utilizzato
Mercedes
GLA-Class
ADAC-TCS-ÖAMTC
Edizione
10/2019
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Discreto
Pro
Buone prestazioni su bagnato
Contro
Lievi carenze nelle prestazioni su asciutto, neve e ghiaccio.
Auto Zeitung
Edizione
24/2020
3.4 / 5
Giudizio complessivo
Ottavo su 14 pneumatici testati
Pro
Prestazioni accettabili in tutte le discipline
Contro
Lunga distanza di arresto nella frenata su bagnato
Note
Auto del test: VW Golf 1.5 TSI
Auto Motor und Sport
Edizione
20/2022
3 / 5
Giudizio complessivo
Sufficiente
Pro
Buone prestazioni sul bagnato, con grande sicurezza in aquaplaning. Ha un sottosterzo sicuro e una dinamica di guida affidabile su asfalto asciutto ed è infine confortevole.
Contro
Tra i punti di debolezza, la frenata lunga, la lenta risposta dello sterzo e il ridotto grip su neve.
Note
Test realizzato con tre auto: Audi A6/Audi A7 Quattro
Auto Express
Edizione
9/2020
3 / 5
Giudizio complessivo
Sufficiente
Pro
vicino ai migliori nei test di aquaplaning, con due quarti posti, buone le prestazioni su asciutto, con un bel secondo posto nella frenata.
Contro
Peggiore del test sulla neve: la mancanza di grip si può avvertire in pista, dove il posteriore si muove molto. E’, comunque, progressivo e facile da controllare. La frenata sul bagnato è una preoccupazione, perché per fermarsi servono più di quattro metri in più del primo classificato. Sul bagnato è sesto assoluto, circa il 4% dietro al migliore.
Auto Bild
Edizione
38/2020
2.3 / 5
Giudizio complessivo
Il pneumatico non è passato alle prove successive, riservate ai 20 migliori concorrenti, in quanto nella somma dei risultati dei test di frenata su bagnato e neve, si è classificato 31° su 51 modelli testati
Pro
Contro
Auto Zeitung
Edizione
22/2019
2.3 / 5
Giudizio complessivo
Nono su 13 modelli di pneumatici testati
Pro
Pneumatico molto equilibrato, migliore del test nella prevenzione del fenomeno dell'aquaplaning.
Contro
Scarsa la frenata su bagnato e resistenza al rotolamento più elevata rispetto a tutti gli altri candidati del test, con conseguente consumo di carburante.
ACE Lenkrad
Edizione
9/2020
2 / 5
Giudizio complessivo
Consigliato con riserva
Pro
Buone prestazioni su bagnato
Contro
Deludente l'handling su neve, debolezze in termini di rispetto ambientale ed economicità
Auto Bild
Edizione
39/2019
1.7 / 5
Giudizio complessivo
Il pneumatico non è passato alle prove successive, riservate ai 20 migliori concorrenti, in quanto nella somma dei risultati dei test di frenata su bagnato e neve, si è classificato 25° su 53 modelli testati.
Pro
Contro
Auto Zeitung
Edizione
21/2021
0.7 / 5
Giudizio complessivo
Ultimo su 10 pneumatici testati
Pro
Resistenza all'aquaplaning
Contro
Poco grip, n generale, su neve, bagnato e asciutto, resistenza al rotolamento più elevata del test e conseguente consumo di carburante