Pneumatico estivo di fascia economica per automobile
Hai già provato questo pneumatico?
Risultati dei test
Tyre Reviews
Edizione
03/2022
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Il pneumatico sembra orientato a fornire una guida confortevole piuttosto che performante, ma si comporta meglio dello standard della sua categoria di prezzo.
Pro
Buon grip sul bagnato ed elevata resistenza all’aquaplaning; il più silenzioso in prova; il migliore per il comfort; bassa resistenza al rotolamento
Contro
Debole aderenza sull’asciutto e bilanciamento del sovrasterzo
Note
Dimensioni testate: 255/35 R19 all'anteriore e 275/35 R19 al posteriore
Auto Motor und Sport
Edizione
6/2018
3.5 / 5
Giudizio complessivo
Comunque consigliato
Pro
migliore del test nella prevenzione dell'aquaplaning, comfort molto buono, prevedibilità ed equilibrio di prestazioni accettabili, performance regolari su asciutto
Contro
mancanze in handling e frenata su bagnato, resistenza al rotolamento molto elevata con conseguente consumo di carburante
Auto Bild
Edizione
10/2017
3.1 / 5
Giudizio complessivo
Il pneumatico non è passato alle prove successive, riservate ai 20 migliori concorrenti, in quanto nella somma dei risultati dei test di frenata su bagnato e asciutto, si è classificato 24° su 52 modelli testati
Pro
Contro
Quattroruote
Edizione
4/2021
3 / 5
Giudizio complessivo
Sufficiente (punteggio 27 su 35)
Pro
Resistenza all'aquaplaning, silenziosità, buon grip, facile sul bagnato
Contro
Frenata su asciutto e bagnato, grip su asciutto, confort
Sport Auto
Edizione
4/2021
3 / 5
Giudizio complessivo
Sufficiente
Pro
Per lo più sicuro sul bagnato, eccellente sicurezza in aquaplaning
Contro
Comportamento di guida non molto sportivo con sterzo lento, scarsa precisione di sterzata e scarsa aderenza, distanze di arresto relativamente lunghe e scarsa aderenza in curva sul bagnato con marcato sottosterzo, lunghe distanze di arresto su strade asciutte
Note
Sport Auto ha trovato solo 8 marche di pneumatici disponibili nelle dimensioni 255/35 R19 anteriore e 275/35 R19 posteriore.
La rivista tedesca ha utilizzato due veicoli per il suo test una Toyota Supra e una BMW Z4, vetture che condividono la stessa piattaforma e sono equipaggiate con pneumatici delle stesse dimensioni, ma sono state sviluppate per soddisfare i gusti più o meno sportivi dei clienti.
Auto Bild
Edizione
9/2019
1.5 / 5
Giudizio complessivo