Pneumatico invernale di fascia premium per automobile
Hai già provato questo pneumatico?
Risultati dei test
Sport Auto
Edizione
11/2021
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Sterzo sportivo, preciso e diretto vicina ai livelli dei pneumatici estivi. Molto stabile in curva su strade asciutte. Il grip è buono anche in curva sul bagnato.
Contro
Trazione e controllo laterale solo moderato su neve, elevato rischio di aquaplaning.
Note
Per il suo test sui pneumatici invernali 2021, Sportauto ha selezionato per questo modello la combinazione di 235/35 R19 sull’asse anteriore e 275/35 R19 sul retro, un abbinamento trovato su auto come la Toyota Supra e la BMW Z4.
La dimensione invernale convenzionale testata era, invece, 255/40 R18, montata sia sull’asse anteriore che su quello posteriore.
Il risultato: durante la valutazione dei 6 candidati del test in condizioni di bagnato, asciutto e neve, Sportauto ha scoperto che i tradizionali pneumatici invernali da 18 pollici offrono una maggiore sicurezza di guida oggettiva, ma gli allestimenti misti da 19 pollici erano più divertenti da guidare e offrivano una dinamica più precisa.
Auto Bild Sportscars
Edizione
11/2019
4 / 5
Giudizio complessivo
Buono
Pro
Dinamica, guida su asciutto sicura, sterzo preciso con un buon feedback e bassa resistenza al rotolamento, con conseguente risparmio di carburante.
Contro
Distanze di arresto in frenata sul bagnato leggermente lunghe, comfort medio, prezzo d'acquisto elevato.